Tu sei qui: Economia e TurismoI sapori dell'Antica Roma rivisitati in chiave moderna al Taberna Pompeiana con il Menù "Antica Pompei"
Inserito da (admin), mercoledì 23 gennaio 2019 10:32:01
Dal 1950 l'Hotel Ristorante Mec di Pompei accoglie i tanti viaggiatori attirati dalle meraviglie di uno dei siti archeologici più importanti al mondo offrendo ai suoi ospiti una calda e accogliente atmosfera. Ci troviamo a due passi dall’ingresso principale degli Scavi di Pompei, patrimonio UNESCO tra i più visitati. La cucina del ristorante Taberna Pompeiana è impreziosita dalle specialità gastronomiche tipiche del territorio campano e della storia di cui è intriso, offre un’esperienza di gusto unica basata sulla tradizione tramandata nel corso di tre generazioni. E' possibile deliziarsi in tavola con gli antichi sapori, sospesi nel tempo, provenienti dalle ricette della Roma imperiale, rivisitate in chiave moderna con l’intento di valorizzarne la genuinità e la freschezza dei prodotti utilizzati. [caption] Straccetti di maialino al mosto di vino[/caption] Si inizia con una serie di antipasti Sala Cattabia (bruschette guarnite con prodotti di prima qualità), Epytirum (focaccine farcite con una deliziosa crema di olive di Gaeta), Libum di Catone (focaccina farcita con ricotta di Agerola su un letto di alloro), Pane adipotus (pane ripieno con salumi nostrani), Songino e carote fritte al Garum: tutti piatti appartenenti alla prelibata e antica cucina Romana. [caption] Spaghetti al Garum[/caption] Si prosegue con una serie di primi e secondi piatti imperdibili tra cui Spaghetti al Garum (spaghetti di Gragnano con garum, olio di oliva, aglio, calamari e prezzemolo fresco), Linguine al Moretum (linguine di Gragnano con salsa di ricotta di Agerola, noci di Sorrento e una spolverata di agrumi), Pettole di pasta (pettole di pasta di Gragnano con letticchie e bacon croccante), Maialino de futrum (straccetti di maialino al mosto di vino), Scriblita su zucca (morbide polpettine adagiate su uno strato di vellutata di zucca). [caption] Scriblita su zucca[/caption] Dulcis in fundo, la meravigliosa Cassata di Oplontis preparata con la ricetta originale che dà voce all’antica tradizione Romana. Sono ampie le scelte di ingredienti gluten free che potranno soddisfare i palati degli ospiti celiaci. Ad arricchire l'offerta c’è la meravigliosa terrazza estiva dominata da un glicine secolare monumentale. Se siete a Pompei una sosta qui all’Hotel Mec, nel ristornate Taberna Pompeiana, è assolutamente consigliata per chiunque voglia immergersi in un'esperienza di gusto e storia, godendo della qualità di prelibatezze garantite da tre generazioni di ospitalità. MEC Hotel Pompei Via PLINIO, 52 - 80045 POMPEI (NA) PARTITA IVA: 08508591214 email: info@mecpompei.com Tel.: 0815363498 fax: 0815367618
Fonte: Booble
rank: 10983104
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...