Tu sei qui: Economia e Turismo"I Suoni degli Dei", a Praiano tre concerti nelle notti di luna piena / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 luglio 2022 09:05:42
I Suoni degli Dei è l'evento che Praiano dedica alla musica e all'ambiente. Dopo gli eventi dello scorso mese di maggio, la quindicesima edizione continua con 3 concerti nelle Notti di Luna Piena estivi. Nei mesi di luglio, agosto e settembre infatti, l'Associazione Pelagos ed il Comune di Praiano, dedicheranno tre serate agli amanti della montagna e della buona musica.
Approfittando dell'illuminazione naturale della luna piena:
venerdì 15 luglio 2022
venerdì 12 agosto 2022
venerdì 9 settembre 2022
alle ore 21:30, presso la piazzetta del Convento di San Domenico - Chiesa di Santa Maria a Castro (365slm) ospiteremo:
Venerdì 15 luglio "I Cameristi di Salerno" che si esibiranno in un performance di melodie classiche da Mozart a Bakalov. Il gruppo nasce nel 2022 all' interno dell'Orchestra Filarmonica del Teatro Verdi di Salerno, grazie alla passione per la musica da camera che da sempre accomuna i componenti. Il quartetto è composto da Vincenzo Scannapieco (flauto) Fabrizio Giordano (violino), Paolo Di Lorenzo (viola), Mauro Fagiani (violoncello) che interpreteranno in maniera estremamente personale il repertorio scritto per questa formazione e si cimenteranno anche in altri generi, come la musica cinematografica e il pop.
Venerdì 12 agosto l'evento ospiterà I Solisti Brass, un gruppo carico di energia, humour e talento. Il loro repertorio si estende dal Blues al Jazz, dalle Colonne Sonore Cinematografiche alla Musica Leggera d'Autore fino ad arrivare ai giorni nostri con le recenti composizioni di Autori contemporanei.
Venerdì 9 settembre sarà invece il turno della famiglia Mingo, Sara Rispoli (violino) Simone Mingo (Flauto) con un concerto di melodie classiche che spazieranno da Bach a Haendel.
Si consiglia ai partecipanti ai concerti di portare con se una torcia.
L'evento è organizzato dal Comune di Praiano e da Pelagos Associazione, in collaborazione con l'Associazione Musicale Costiera Amalfitana (AMCA) e la Parrocchia di San Gennaro.
L'evento ha ottenuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
La partecipazione all'evento è libera e gratuita.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10668108
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...