Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoI tifosi rialzano la testa

Economia e Turismo

I tifosi rialzano la testa

Inserito da (admin), martedì 28 settembre 2004 00:00:00

Tutti contagiati dalla passione per la Cavese. L'aquilotto vola alto, talmente alto da toccare la vetta del girone C della serie C2. Il sogno di restare lì il più a lungo possibile lo accarezzano in molti. «Che fosse la volta buona? Noi ci crediamo - è il coro che parte dagli sportivi biancoblù - perché coltivare una speranza non ci costa nulla. La Cavese ha le potenzialità per tornare ad essere grande, perché grande è il cuore dei suoi tifosi». Patron Cutillo ha subito avviato un nuovo discorso nel mondo degli ultrà. Ha puntato a ricucire gli strappi registrati in un recente passato tra società e tifoseria ed ha avuto al momento ragione. «E' un presidente focoso, ma anche tifoso - sottolinea Maurizio Sorrentino, tra i capi della torcida metelliana e leader del gruppo Mods - quello che ci mancava da qualche tempo. Abbiamo con lui un dialogo franco ed aperto, che non significa sottomissione. Per il momento, la sua gestione sta avendo successo e la sua linea è vincente. Perché, allora, cercare a tutti i costi il pelo nell'uovo o, ancor peggio, continuare a mostrare diffidenza nei suoi confronti?». Gli ultrà hanno sotterrato l'ascia di guerra, si fa per dire, rispetto alla dirigenza. Si sono sentiti in dovere persino di perorare la causa abbonamenti con un manifesto pubblico affisso sui muri della città ed hanno acquistato quei tagliandi, relativamente, in abbondanza. Allo stadio, domenica scorsa, hanno abbracciato simbolicamente squadra e presidente venuti sotto la Curva a raccogliere l'applauso meritato. «Finalmente vediamo un gruppo motivatissimo e capace di lottare dal primo all'ultimo minuto - aggiunge Angelo Parrocchia - senza mai risparmiare un grammo di energie psicofisiche. Sono questi gladiatori che meritano con i loro sacrifici il nostro sostegno». Non è mai mancato. Dalla prima di campionato, quei 300 dei gruppi organizzati (Mods, Noi di Cava, Wikings, "Ca' capa 'n di cancell") non hanno saltato un appuntamento domenicale. Ed anche domenica prossima, in terra pontina, hanno garantito la loro massiccia presenza. «I ragazzi a Latina - preannuncia Maurizio dei Mods - saranno ancor più numerosi. E se si continuerà a far risultato ed a divertire, il numero crescerà ancora. Stiamo soffrendo da troppo tempo la sindrome dell'amarcord di quelle splendide pagine della Cavese dei tempi d'oro, per non aggrapparci alla speranza di poter vivere una stagione nuovamente esaltante, come quelle degli inizi degli anni ‘80. Che ci sia allo stadio ed in città un venticello più frizzante del passato recente, lo sentiamo un po' tutti. Speriamo che stazioni ancora a lungo e che ci mantenga in alta quota fino alla fine della stagione».

Una lady per gli aquilotti: «La mia gioia agrodolce»

Allo stadio va dalla fine degli anni ‘70. Da quando, ancora ragazza, cominciò a tifare più per amore per il suo ragazzo, lui, sì, supertifoso. Teresa Di Salvio, presidentessa dell'Associazione delle commesse, è legata alla squadra. Ma...«da cavese sono delusa nel vedere un non cavese guidare la società sportiva della mia città. Cutillo è un bravo imprenditore, un grande tifoso e lo ringraziamo per quello che ci sta regalando. Da tifosa sto rivivendo momenti di felicità che mi fanno tornare indietro nel tempo ad altri momenti belli. Da cittadina cavese, invece, non posso che rimarcare il fallimento della nostra classe imprenditoriale, incapace di farsi avanti per tenere alto il simbolo dell'aquilotto».

Fonte: Il Portico

rank: 10866100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...