Tu sei qui: Economia e TurismoIdea maxischermo per l'ultima della Cavese
Inserito da (admin), mercoledì 22 marzo 2006 00:00:00
Tutti insieme per sostenere la Cavese. Il Movimento Giovanile Udeur cittadino, con il responsabile Enrico Polichetti, ha proposto ai vertici amministrativi di Palazzo di Città, ed in particolare al commissario prefettizio, Antonio Reppucci ed ai vari supporters della squadra metelliana, l'idea di installare, in vista dell'ultimo appuntamento in campionato, un maxischermo nel cuore della città. Si tratta, nello specifico, della partita in programma il prossimo 7 maggio, quando la Cavese sarà impegnata, per l'ultima volta quest'anno, sul campo di calcio di Castelnuovo.
«E' una proposta - afferma Enrico Polichetti, responsabile cittadino del Movimento Giovanile - per coinvolgere tutti i cavesi in un appuntamento calcistico importante e, soprattutto, in questo particolare momento d'oro che sta vivendo il club aquilotto. Era nostra intenzione spostare l'ultima partita di campionato in casa. Stiamo lavorando in tal senso, ma quasi certamente ci sarà un maxischermo in Piazza Duomo. Attendiamo l'ok del Comune di Cava de'Tirreni».
Per info:
Andrea Pellegrino (portavoce provinciale giovani)
e-mail: andpellegrino@virgilio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10455107
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...