Tu sei qui: Economia e TurismoIdea maxischermo per l'ultima della Cavese
Inserito da (admin), mercoledì 22 marzo 2006 00:00:00
Tutti insieme per sostenere la Cavese. Il Movimento Giovanile Udeur cittadino, con il responsabile Enrico Polichetti, ha proposto ai vertici amministrativi di Palazzo di Città, ed in particolare al commissario prefettizio, Antonio Reppucci ed ai vari supporters della squadra metelliana, l'idea di installare, in vista dell'ultimo appuntamento in campionato, un maxischermo nel cuore della città. Si tratta, nello specifico, della partita in programma il prossimo 7 maggio, quando la Cavese sarà impegnata, per l'ultima volta quest'anno, sul campo di calcio di Castelnuovo.
«E' una proposta - afferma Enrico Polichetti, responsabile cittadino del Movimento Giovanile - per coinvolgere tutti i cavesi in un appuntamento calcistico importante e, soprattutto, in questo particolare momento d'oro che sta vivendo il club aquilotto. Era nostra intenzione spostare l'ultima partita di campionato in casa. Stiamo lavorando in tal senso, ma quasi certamente ci sarà un maxischermo in Piazza Duomo. Attendiamo l'ok del Comune di Cava de'Tirreni».
Per info:
Andrea Pellegrino (portavoce provinciale giovani)
e-mail: andpellegrino@virgilio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10035104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...