Tu sei qui: Economia e TurismoIl caldo del "Lamberti" a sostegno del Cava
Inserito da (admin), martedì 8 maggio 2012 00:00:00
Cinque giorni alla partita che per il Città de la Cava è già un assaggio di finale regionale: con la Palmese si deciderà una buona fetta di futuro domenica 13, e per i metelliani allenati da mister Mario Pietropinto sarà importante creare un ambiente caldo.
Al “Lamberti” la società metelliana ha deciso di ripetere un’iniziativa che già propose alla prima partita interna di campionato, disputata proprio con la Palmese: inviterà infatti tutti i ragazzi delle scuole medie inferiori di Cava e delle scuole calcio. A loro dovrebbe essere assegnata la tribuna laterale coperta “lato Cava”, perché nel settore ospiti è annunciata la presenza di almeno duecento tifosi palmesi.
«La partita di playoff che ci prepariamo ad affrontare dovremo giocarla con lo stesso spirito del campionato - afferma il presidente del Cava Alessandro Di Marino - Abbiamo bisogno del sostegno dei tifosi sugli spalti». Il primo allenamento settimanale della squadra di Pietropinto si terrá oggi pomeriggio al “Lamberti”.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10315102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...