Tu sei qui: Economia e TurismoIl Cava cede il passo all'Agropoli
Inserito da Orlando Savarese (admin), lunedì 28 novembre 2011 00:00:00
Sembra sia proprio l’anno dei delfini. A Cava de’ Tirreni tutti sapevano che l’Agropoli era la squadra più forte del campionato di Eccellenza, e il risultato della partita di ieri a Cava ha dato pienamente ragione ai cilentani. La differenza l’ha probabilmente stabilita la maggiore corsa degli uomini di Tudisco rispetto agli undici di Pietropinto, che hanno trovato diversi spazi intasati e hanno creato troppo poco nel primo tempo; nella ripresa i padroni di casa, una volta subito il gol di Agata, hanno dovuto fare i conti con la maggiore potenza fisica della capolista. Che rafforza con la vittoria ottenuta al “Lamberti” la propria leadership distanziando oltre al Cava anche Montecorvino e Libertas.
Il gol di Luigi Agata al suo vecchio allenatore nelle file del Serre riporta il Città de la Cava a meno otto dal primato. Il Cava ripropone la squadra più utilizzata dall’inizio del campionato con Amendola terzino destro e Rosario De Rosa a centrocampo. L’Agropoli recupera il difensore Mollo e la schiera in coppia al centro con Abate. La partita nella prima frazione è molto equilibrata e i cilentani appaiono più organizzati ed efficaci anche in avanti: al 13’, su cross dalla sinistra di De Marchi, Di Giacomo colpisce di testa per D’Attilio che si fa respingere il tiro da Adinolfi. La risposta del Cava è in un tiro dalla distanza di Piccirillo che al 14’ manda la palla oltre la traversa di pochissimo.
Claudio De Rosa è uno dei pochi a conquistare dei calci di punizione per il Cava, e sul suo piazzato al 36’ Muro respinge palla sui piedi di Trapani il quale non segna da pochi passi; la grossa chance è però dell’Agropoli: al 41’ ancora D’Attilio calcia verso la porta quasi vuota, ma Moccia salva sulla linea.
Nel secondo tempo i cilentani passano dopo nemmeno cinquanta secondi: sugli sviluppi di una rimessa laterale Margiotta smarca Agata che entra in area metelliana e batte Adinolfi. Sul risultato di 1-0 l’Agropoli decide di schierarsi in difesa a protezione del risultato e ci riesce. Solo al 26’st Lupico in torsione su punizione di Claudio De Rosa impegna Muro, e nonostante Pietropinto concluda la partita con una formazione molto sbilanciata in avanti, le palle gol a disposizione dei padroni di casa sono poche. Al 47’st Lupico calcia sull’esterno della rete l’ultima possibilità per il Cava, e finisce così, con l’Agropoli che infligge alla squadra metelliana la prima sconfitta in casa. Sabato ad Atripalda il Cava non potrà più sbagliare, mentre l’Agropoli alla prossima partita sarà in campo a Sarno con la Virtus.
Tra le altre cose, in mezzo agli oltre novecento spettatori presenti al “Lamberti” domenica scorsa, ne spiccavano alcuni di una certa importanza: in tribuna hanno assistito al confronto anche i sindaci Marco Galdi per il Cava de’ Tirreni, e Franco Alfieri (con il vicesindaco Mauro Inverso) per l’Agropoli. Questi ultimi due se ne saranno tornati nella città cilentana soddisfatti per il risultato del campo. Hanno assistito alla partita anche il deputato Giovanni Baldi e l’imprenditore Mario Magaldi. Il consigliere del Cava, Teresa Di Salvio, durante l’intervallo, ha offerto un omaggio floreale alla signora Emma Paolillo, moglie di Magaldi.
Fonte: Il Portico
rank: 10976100
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...