Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Cava si salva in extremis

Economia e Turismo

Il Cava si salva in extremis

Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2012 00:00:00

Fondamentale era non perdere a Palma Campania per il Città de la Cava, ma che sofferenza contro la Palmese, che per 35’ ha accarezzato il sogno di una vittoria di prestigio, e probabilmente meritata. Troppo difficile riconoscere i metelliani in un Comunale ribollente di entusiasmo: la squadra di Pietropinto se non altro ha avuto il merito di non aver mollato al limite del fuori tempo massimo. Molto più abituata era la formazione di Monaco a giocare su un campo di dimensioni ridotte, quindi più veloci nel pensare i padroni di casa, nei confronti di un Cava apparso al di sotto proprio per questa variabile. Nell’undici biancoblù si è distinto il solito Manzi, oltre a Claudio De Rosa; in ombra i due attaccanti Tranfa e Lupico, ed anche Moccia, che di solito ama spingere come un ossesso sulla sinistra, è stato limitato tantissimo da Palmieri. Nell’unica vera distrazione della difesa locale proprio Manzi, che solitamente gioca in difesa, si è inventato un gol da attaccante puro quando nessuno ci credeva più.

Nel primo tempo emerge, come detto, la maggiore velocità di pensiero dei giocatori della Palmese, che iniziano a rendersi pericolosi a partire dal 26’, quando Visone costringe D’Antuono ad una difficile parata in calcio d’angolo. Al 31’ grande chance per i padroni di casa con Logoluso, il quale, smarcato da una disattenzione della difesa metelliana, colpisce il palo. Poi al 33’ su assist di Montoro è Manco che va in gol, ma il guardalinee avellinese a disposizione dell’arbitro Di Tullio annulla per un fuorigioco molto improbabile: i napoletani protesteranno molto a fine primo tempo.

Nella seconda frazione la Palmese passa quasi subito: al 6’ Di Luccio batte un calcio di punizione, dopo una serie di tocchi del pallone interviene Angieri, che si fa respingere il tiro da D’Antuono, ma poi lo stesso difensore è bravissimo a riprendere ed a battere il portiere metelliano per l’1-0. In vantaggio di un gol la Palmese ripiega ed il portiere Carezza deve esaltarsi su due conclusioni di Claudio De Rosa, ma al 38’ Monaco perde per espulsione Montoro, reo di aver accentuato troppo la sua caduta nell’area cavese su contrasto di Amendola. A quel punto Pietropinto capisce che la Palmese può rimanere priva di contropiede ed usa come attaccante il difensore Manzi, rischiando tutto: sarà proprio Manzi a pareggiare di sinistro a due minuti dal novantesimo su cross di Claudio De Rosa. L’1-1 soddisfa il nutrito gruppo di tifosi del Città de la Cava giunti a Palma Campania e conferisce alla squadra la certezza di essere se non altro una squadra coriacea, nonostante l’Agropoli abbia incrementato il vantaggio in vetta alla classifica.

Pietropinto è soddisfatto: «Contava non perdere»

Pietropinto è soddisfatto soprattutto del risultato: contro questa Palmese era fondamentale non perdere. «Siamo scesi in campo con l’intenzione di fare il massimo risultato, pur sapendo che di fronte avevamo un avversario che ha caratteristiche molto particolari. Ci hanno messo in difficoltà soprattutto nel primo tempo ed abbiamo sofferto. Probabilmente, se avessimo incassato il gol nella prima frazione sarebbe stato giusto, ma nel secondo tempo abbiamo preso un gol che si poteva evitare. Poi nella ripresa abbiamo avuto la forza di recuperare e negli ultimi minuti avremmo avuto anche la possibilità per vincere. La Palmese giocava con i due attaccanti larghi per tenere bassi i nostri due terzini e con Manco nella zona dei nostri due centrali. Non siamo stati abbastanza bravi a sopportare i tre attaccanti per il poco sacrificio di uno tra Lupico e Tranfa, per questo abbiamo avuto problemi. A pochi minuti dalla fine ci è andata bene schierare Manzi di punta: una mossa della “disperazione”. Il pari mi lascia ben sperare come carattere».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10374101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno