Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl cavese Schiavi alla conquista del Chelsea

Economia e Turismo

Il cavese Schiavi alla conquista del Chelsea

Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2005 00:00:00

Raffaele Schiavi, giovane difensore di Cava de'Tirreni, in forza alla Salernitana, lanciato quest'anno in prima squadra da Gregucci, è in prova al Chelsea, prestigioso club inglese, una delle squadre candidate a vincere la Champion's League. Schiavi ha festeggiato martedì in Inghilterra i suoi 19 anni, proprio nel giorno in cui il Chelsea ha brindato ai suoi 100 anni di storia. Blindato dalla Salernitana di recente con un contratto di 5 anni, Schiavi fa gola ai "blues". Fu individuato nell'ultimo Torneo di Viareggio da osservatori del club londinese. Da allora si sono intensificati i contatti. La Salernitana ha aperto le porte: darebbe la possibilità ad un suo ragazzo di entrare in uno dei club più forti e più ricchi di Europa. Ed in questo modo la Salernitana riuscirebbe a mettere insieme un bel po' di euro, che di questi tempi non fanno male alle casse di qualsiasi società e soprattutto a quelle granata, in rosso. Insomma, l'operazione Schiavi-Chelsea ha la "benedizione" della Salernitana. Nessun caso e nessuna fuga, comunque. Schiavi si sta muovendo di comune accordo con la società. E' a Londra da lunedì mattina, partecipa ad uno stage con il club londinese, si sta allenando con la seconda squadra del Chelsea. La trattativa con la Salernitana è ben avviata. Schiavi fu scartato dalla Cavese quando aveva 11 anni. A rilanciarlo ed a ricostruirlo nel morale fu Alfredo Pagliara, che lo portò nell'Assocalcio Campania: «Aveva un fisico importante, delle movenze che mi ricordavano Toninho Cerezo. Lo segnalai ad Enrico Coscia». Nei Giovanissimi dell'Assocalcio era un centrocampista centrale, poi a Salerno fu trasformato in difensore. «Un motivo c'era: noi intendemmo migliorarlo come corsa, come coordinazione. Per crescere da questo punto di vista era preferibile che si muovesse a centrocampo, ma già a quei tempi si notavano le sue qualità da difensore», spiega Pagliara. Ed in effetti, il passaggio di Schiavi alla Salernitana fu immediato. Enrico Coscia, responsabile del settore giovanile granata, andò a vederlo in una finale a Terzigno e disse subito sì. In granata ha cominciato con gli Allievi Nazionali, mettendosi in luce l'anno scorso con la Primavera. Quest'anno ha cominciato con il gruppo di Novelli, poi Gregucci lo ha voluto stabilmente con sé in prima squadra. Ha creduto subito nel ragazzo, lo ha preso a cuore, lo ha messo sotto pressione alla fine degli allenamenti a San Cipriano Picentino. «Questo è uno di quelli che arriverà in un grande club di serie A», ripete da tempo Gregucci. Schiavi è già entrato nel giro azzurro: ha fatto parte della Nazionale under 18 di Berrettini.

Il papà impiegato, il fratello ultrà aquilotto

La notizia del suo provino al Chelsea si è diffusa a Cava in un battibaleno. Raffaele Schiavi può diventare un altro figlio illustre nella storia del calcio metelliano, dopo Raffaele Sergio e Fausto Salsano. Una famiglia come tante a Cava, la sua. Il papà Nino, impiegato in una corderia nella zona industriale cittadina, la mamma ed un fratello, Salvatore, con il calcio, ed in particolare la Cavese, nel sangue. Pane e pallone da sempre, dunque. Racconta il papà: «Raffaele mi ha detto che doveva andare a Londra per un provino con il Chelsea. Era felicissimo, credo che qualsiasi ragazzo di 19 anni lo sarebbe stato. Ma lui è uno che sta con i piedi per terra. Vediamo quello che succederà, speriamo vada tutto bene. Certo, se restasse tanto tempo a Londra sarebbe dura, ma poi ci si abitua. Ma ora è ancora presto». Il papà e la mamma hanno deciso di starsene in disparte. Dopo anni di sacrifici al seguito del ragazzo, sin dai suoi primi calci all'Alba Cavese dei fratelli Paglietta, noti talent scout cavesi, non vogliono rompere il giocattolo prima del tempo. Sorpresi, ma non troppo dalla notizia, quelli che lo hanno avviato al calcio giocato. I fratelli Paglietta, in primis. E poi Michele Lamberti, tecnico del settore giovanile dell'Assocalcio Campania. In quella sua squadra di "Giovanissimi" Raffaele faceva la differenza: «Ha iniziato con noi da centrocampista centrale 4 anni fa. Un fisico ben strutturato, due piedi d'oro, una visione di gioco al di sopra della media».

Fonte: Il Portico

rank: 103712100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...