Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Città de la Cava torna a sorridere

Economia e Turismo

Il Città de la Cava torna a sorridere

Inserito da (admin), lunedì 31 ottobre 2011 00:00:00

Con una vittoria sul Pompei, il Città de la Cava si rialza dopo il periodo grigio che stava attraversando e riprende ad avvicinarsi alla zona playoff. Importantissimo, oltre al risultato, anche l’abbraccio collettivo dei giocatori del Cava al loro allenatore Pietropinto, dopo che De Rosa aveva segnato il primo gol su rigore: anche gli stessi atleti credono in Pietropinto dopo una settimana difficile. Vista la distanza ragguardevole tra i metelliani ed il primato, tocca continuare a lavorare per una posizione dignitosa che conduca agli spareggi finali: il campionato è ancora lungo e tutto può accadere, ma forse la grinta è stata ritrovata.

La prima palla gol per il Cava porta proprio la firma di Fausto Piccirillo al 3’: servito centralmente da Claudio De Rosa, l’ex Serre calcia alto da buona posizione. Gli ospiti cercano di togliere spazio a Trapani, applicando su di lui prima Battimelli e poi Alfano, ed in ripartenza attaccano anche con i due terzini, insomma un altro avversario difficile per il Cava. Clamoroso errore del Pompei al 20’: su corner battuto da Agnello, i metelliani perdono di vista De Blasio, il quale da due passi alza sulla traversa il pallone. Gli ospiti, fin qui molto attenti, si distraggono però verso la fine del primo tempo: al 43’ Battimelli provoca il rigore dell’1-0 commettendo fallo su Trapani, sul dischetto va Claudio De Rosa, che trasforma con sicurezza.

Nella ripresa il Pompei commette una sciocchezza con Izzo, il quale al 7’ tenta invano di scartare Lupico e perde il pallone, si inserisce anche Claudio De Rosa che batte Fiorenza per la seconda volta. La lotta Manzi-Santaniello vede spesso vincitore lo stopper del Cava, ma la difesa metelliana si fa trovare impreparata quando al 13’ proprio Luigi Santaniello, su assist di testa di Izzo, elude la trappola del fuorigioco sugli sviluppi di un angolo e segna il gol della speranza. Un po’ di paura, ma al 29’ Lupico rimette le cose a posto superando prima Izzo e poi Fiorenza dopo un cross perfetto di Balzamo. Finisce quindi 3-1 e Mario Pietropinto, intervistato in sala stampa, parla dell’abbraccio ricevuto dai giocatori dopo il rigore segnato da De Rosa.

«Avevo detto ai giocatori che, se non avessimo vinto, non avrei saputo come sarebbe andata a finire nei loro confronti - ammette Pietropinto - Già in settimana avevo dato il là a certe situazioni: io non sono uno che si nasconde, io parlo chiaro. Ho accettato di andare avanti, ma quando devo andare avanti devo sapere dietro di me chi viene. Comunque, il Cava non merita di stare a metà classifica: speriamo che la vittoria possa sbloccarci».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Città de la Cava (foto tratta da forzacavese.net) Il Città de la Cava (foto tratta da forzacavese.net)

rank: 10575106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...