Tu sei qui: Economia e TurismoIl Città di Cava pareggia con l'Eboli
Inserito da (admin), lunedì 29 agosto 2011 00:00:00
Mentre si aspetta il debutto ufficiale della società di Cava nel nuovo campionato di Eccellenza, i metelliani continuano il precampionato. La squadra ha preferito rinunciare al ritiro e rimanere in città per gli allenamenti, ma ieri è stata a Buccino per la seconda amichevole stagionale. Il confronto tra il Città di Cava e l’Eboli Mare è stato equilibrato: sul campo “Paolino Via” di Buccino la partita è terminata 1-1, con l’iniziale vantaggio ospite realizzato da Nappi. I cavesi, tra l’altro, non potranno più contare sul regista Angelo Lopetrone: il 23enne nocerino alla fine è ritornato alla Real Nocera in serie D, dove aveva giocato l’anno scorso. Ecco perché il direttore sportivo Antonio Opramolla ricomincerà la caccia ad un altro elemento dotato sul piano della fisicità e della tecnica.
Ma come si chiamerà la realtà calcistica di Cava? Città di Cava de’ Tirreni è il nome che è stato proposto. Ad Enzo Pastore, incontrato a Buccino per il centesimo anniversario della nascita di Basile, capitano della Buccinese, è stato chiesto qual è il punto di vista del Comitato regionale campano. «E’ di qualche giorno fa la notizia che il presidente della Lnd, Tavecchio, ha trasmesso alla Figc con parere favorevole la nostra richiesta, corroborata da quella del sindaco Marco Galdi e del prefetto Sabatino Marchione, che la società originaria di Castel San Giorgio possa assumere una denominazione che riguardi Cava e la stabilizzi definitivamente. Se sarà fatto, sarà un grande auspicio affinché Cava sportiva riesca a rivivere un giorno quei percorsi di grande prestigio che la portarono alla serie B ed a vincere addirittura a “San Siro” con il Milan. Ma ora i problemi del calcio sono tanti ed è difficile avere una risposta in un giorno. Speriamo però che sia il più possibile sollecita, anche perché dobbiamo ringraziare la responsabilità di Galdi e di Marchione, che hanno avvertito il momento difficile anche sotto il profilo della tifoseria, che io inviterei ad essere più compatta ed unita che mai».
Nel frattempo i rappresentanti della SS Cavese hanno chiarito che è vero che la richiesta di poter utilizzare lo stadio “Lamberti” è stata inoltrata, ma al momento ancora non è stata inviata alcuna richiesta di iscrizione alla Terza Categoria. Si aspetta il momento giusto.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10136106
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...