Tu sei qui: Economia e TurismoIl CSI Cava ai Campionati Nazionali di Tennistavolo a Messina
Inserito da (admin), venerdì 20 aprile 2012 00:00:00
Nella splendida città di Messina, accolta da un tiepido sole, la Comitiva del CSI Cava, composta da 16 tra atleti e dirigenti, capitanati da Eliseo e Roberto Pisapia, unitamente a Nicola Trezza, partecipa ai Campionati Nazionali di Tennistavolo.
La delegazione di Cava, che risulta tra quelle più numerose, rappresenta la Campania insieme ad alcuni atleti del Comitato di Salerno. La delegazione della Campania è rappresentata anche dal Presidente Regionale, Pasquale Scarlino, e dal Consigliere Nazionale, Salvatore Maturo. Una bella realtà, quella del CSI Cava, che ancora una volta cercherà di confermare le affermazioni dello scorso anno, conclusosi con la conquista di due ori.
La prima giornata di gara ha visto il superamento del turno da parte di Vincenzo Rispoli, Pietro Della Brenda e della russa, naturalizzata a tutti gli effetti “cittadina cavese”, Anna Shmigelskaja. Gli altri atleti impegnati dovranno aspettare i risultati di domani, sabato 21 aprile, per sapere se saranno ammessi alle finali delle rispettive categorie, che si svolgeranno domenica mattina.
«Un’ulteriore bella soddisfazione - è il commento all’unisono di Eliseo Pisapia (capocomitiva) e del Presidente Scarlino, nella sua duplice veste di Presidente regionale e di rappresentante del Comitato metelliano - Al di là dei risultati, che finora sono abbastanza lusinghieri e ci lasciano ben sperare per le finali di domenica, questa partecipazione corona il grosso sacrificio che gli amici pongisti di Cava stanno portando avanti».
Non mancherà il momento turistico-culturale con la visita a Taormina, per un pomeriggio tutto dedicato ai partecipanti alla manifestazione nazionale del CSI (350 tra atleti e dirigenti).
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10365100
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...