Tu sei qui: Economia e TurismoIl CSI Cava spegne 50 candeline
Inserito da (admin), giovedì 17 ottobre 2013 00:00:00
Ci siamo. Tutto è pronto per festeggiare i 50 anni del CSI Cava - Nozze d’Oro. Appuntamento venerdì 18 ottobre, con inizio alle ore 18.30, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Alla presenza delle massime autorità civili, religiose, militari e naturalmente sportive si celebrerà questo grande evento attraverso un incontro-dibattito.
Ad aprire i lavori sarà S.E. Mons. Orazio Soricelli, seguito dal Sindaco di Cava, Prof. Avv. Marco Galdi, e dal Presidente Nazionale del CSI, Dott. Massimo Achini, componente nazionale di Giunta Coni, insieme all’altro componente di Giunta Nazionale Coni, Avv. Nello Talento.
Si susseguiranno poi gli interventi dei vari relatori, ad iniziare dal già Senatore della Repubblica, Avv. Alfonso Andria, e dal Deputato, On. Edmondo Cirielli, entrambi già Presidenti della Provincia di Salerno. A seguire ci sarà spazio per i Sindaci del Cinquantennio, Giannattasio, Fiorillo, Messina e Gravagnuolo, per poi passare alla parte sportiva, con il già Presidente nazionale del CSI, On. Donato Renato Mosella, e con i vari Presidenti regionali del cinquantennio (Petrella, Maturo, Regine, Scarlino).
Gran finale, poi, con chi realmente ha portato avanti le sorti del Comitato in questi 50 anni: dal Presidentissimo e dinamico rag. Gerardo Canora all’attuale Presidente regionale, Pasquale Scarlino, dal Prof. Mario Foresta alla Prof.ssa Maria Teresa Risi, per concludere con l’attuale Presidente, Giovanni Scarlino. A condurre i lavori sarà il noto giornalista ed esperto Nunzio Siani.
Il Comitato CSI di Cava ha inteso anche premiare dirigenti, società ed operatori che durante questi 50 anni hanno contribuito a rendere questa associazione una vera palestra di vita. Ecco alcuni dei premiati: Ennio Adinolfi, conosciuto come Ennio Onofrio, Aldo Pepe, dirigente sportivo dell’Atacs, e Raffaele Della Monica. Tra le società la Canonico San Lorenzo, il CSI T.T. Cava, l’Alema, Insieme Pregiato, l’Associazione Sordomuti Cavensi e la Rondine.
Non poteva mancare il riconoscimento a chi non è più tra noi, ma che ha contribuito a questa crescita associativa, a partire dal Maestro Infranzi (recentemente scomparso), dal Presidente della San Lorenzo, Antonio Ragone, e da Raffaele Consalvo, anche lui recentemente scomparso e Presidente della Società Lamsa, per chiudere con un operatore arbitro del CSI, Nino Vitolo, conosciuto dagli amici come “Ninuccio Vitolo”.
Ad aprire la manifestazione l’installazione del Villaggio dello Sport nella piazza adiacente il Comune. Ciliegina sulla torta, la diretta streaming sul sito del CSI Cava e la diretta sulle frequenze di Sei Tv (canale 143 del digitale terrestre).
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10047107
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...