Tu sei qui: Economia e TurismoIl Delta Basket Cava in C1
Inserito da (admin), mercoledì 17 settembre 2003 00:00:00
Cava cestistica approda in serie C1. Manca solo l'ufficialità dalla Federazione, ma è cosa fatta. Il fallimento di alcune realtà cestistiche del Sud lascia buchi nei due gironi meridionali e così, nel ghota del basket nazionale, si inserisce la compagine metelliana del Delta Basket Cava. Per la prima volta nella storia della città si riesce a salire così in alto. Fuori dalla pelle per la gioia il presidente del sodalizio, Biagio Vanacore. Da coach ha provato a vincere a Cava, poi la parentesi breve a Battipaglia ed il ritorno lo scorso anno nella Vallata con un progetto ambizioso: quello di portare in alto la pallacanestro cavese. Sul parquet della palestra Monticelli di Santa Lucia, c'è andato vicino lo scorso anno. Adesso, grazie al ripescaggio offerto dalla Federazione, le porte si sono spalancate. «È una bella avventura - ha commentato la notizia, ancora ufficiosa, il patron Vanacore - che vogliamo vivere tutti insieme. Sarà una stagione impegnativa, con formazioni campane, pugliesi e lucane agguerrite, ma confido in un campionato positivo. Magari coronato da uno degli otto posti utili per i play-off». E si comincerebbe subito. Già sabato prossimo, a Caserta, con il Sant'Antonio. La prima in casa, invece, domenica 28 settembre, contro il Melfi. Grande entusiamo in tutto l'ambiente vicino al Delta Basket. Il direttore sportivo Alfonso De Pisapia, quello tecnico Coscioni, il coach Pino Ferrara, eroe della promozione in B2 di Salerno, tutti pur consci dell'impegno completamente diverso rispetto alla C2, vogliono fare il salto di qualità. E la squadra? «Il roster del Delta Cava - commenta con soddisfazione il presidente Vanacore - era di livello superiore in C2. Avevamo tesserato da poco Aldo Festinese, pivot di 2,01, dal Grunding Stabia, dal Siena la guardia Armando De Pisapia e dal Piedimonte Alfonso Girota, una guardia play di grande esperienza. Avevamo programmato un team che potesse puntare alla promozione senza problemi. Ora che ci viene offerta l'opportunità di affrontare la C1, già da sabato prossimo vedremo se questo gruppo sarà all'altezza della situazione. Sono convinto che non ci deluderà».
Fonte: Il Portico
rank: 10588106
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...