Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl derby a porte chiuse

Economia e Turismo

Il derby a porte chiuse

Inserito da (admin), mercoledì 9 maggio 2007 00:00:00

Il Prefetto di Salerno, dott. Claudio Meoli, ha adottato il provvedimento con il quale ha disposto che l'incontro di calcio Cavese-Salernitana, in programma domenica 13 maggio (ore 15) nello stadio comunale "Simonetta Lamberti", venga disputato a porte chiuse, con diretta televisiva ed in via analogica della RAI - Radiotelevisione Italiana per la sola provincia di Salerno.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito della determinazione adottata in data 3 maggio corrente dall'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, che ha attribuito alla gara l'indice di rischio 3, con invito a valutare il ricorso all'adozione di tale decisione, nonché di quanto emerso dalla riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza pubblica del 7 maggio scorso.

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 388 6531524
tel. 089 441766 / 089 466720; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Lettera di protesta dei tifosi
Lettera aperta stilata dai tifosi aquilotti ed inviata in queste ore da moltissimi cavesi al Prefetto ed al Questore di Salerno, in merito alla decisione di far disputare il derby Cavese-Salernitana a porte chiuse. Leggiamola insieme...

Al Dott. Meoli, Prefetto della Provincia; Al Sig. Questore di Salerno
Oggetto: Cavese-Salernitana del 13/05 c.a.

Egregi Signori,
la presente per esprimere il disappunto e lo sconcerto mio personale e di tutti i cittadini perbene e sportivi della Città di Cava de'Tirreni in merito alla decisione di imporre lo svolgimento della gara in oggetto a "porte chiuse".

Il fatto che l'Autorità di Governo in Provincia e la Questura di Salerno, unitamente a tutto l'apparato burocratico, di risorse umane e strumentali che sovrintendono alla sicurezza ed alla pacifica convivenza dei cittadini (che ne sopportano il costo) non siano stati in grado di gestire una partita di calcio, lascia davvero allibiti.

Sarebbe facile ricordare alle SS. VV. che negli ultimi due o tre mesi a Cava si sono disputate partite di gran lunga più importanti, con Taranto, Foggia, Avellino e Ravenna, con larga partecipazione delle tifoserie ospiti, senza alcun pregiudizio per la pubblica sicurezza.

Sarebbe ancora più facile ricordare che in occasione della gara di andata i circa 3000 cavesi che si recarono a Salerno si comportarono in maniera impeccabile e che qualche sporadico episodio di violenza si creò esclusivamente tra pochissimi tifosi locali e le forze dell'ordine.

Ebbene questo provvedimento, che penalizza e mortifica non solo la Città di Cava, ma anche la stragrande maggioranza degli sportivi salernitani, lascia capire che il capoluogo e la seconda Città della provincia siano ostaggi dei soliti quattro imbecilli, che, a quanto pare, non si è in grado di fronteggiare.

Forse ci si è voluti "piegare" al tam tam mediatico scatenato da alcune TV locali del capoluogo e da certa stampa che hanno gonfiato a dismisura i rischi di questa gara; ma in fin dei conti il loro mestiere è vendere giornali e creare audience. Diverso è invece il compito di chi ricopre una carica istituzionale e dovrebbe essere preposto con professionalità a tutelare la vita quotidiana dei cittadini, in tutte le sue esplicazioni (anche sportive), e che invece se ne lava le mani nascondendosi dietro il parere (non vincolante) dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive.

Si ricorda, infatti, che tre giorni fa, in occasione di Foggia-Taranto (dello stesso grado di pericolosità), il Prefetto locale ha proibito la trasferta dei tifosi tarantini, in ossequio a quanto disposto dall'ultimo decreto in materia, facendo disputare regolarmente la gara.

D'altra parte, nessuno ha creduto alle roboanti e fittizie richieste di 3000 biglietti inviate ad arte da qualche fazione di tifosi salernitani (domenica u.s. a Salerno c'erano meno di 500 spettatori) unicamente per creare timori per l'ordine pubblico.

E' inutile aggiungere, infine, che ci sarebbe ancora tanto da dire su questa vicenda, ma forse è preferibile stendere un velo pietoso nella convinzione che non è certamente la Città di Cava de'Tirreni ad aver fatto una magra figura.

Rossi, recupero difficile
Continua la preparazione della Cavese in vista del derby con la Salernitana, in programma domenica 13 maggio (ore 15) al "Simonetta Lamberti". Incontro che, su disposizione del Prefetto di Salerno, come comunicato ufficialmente questa mattina, si disputerà a porte chiuse, con diretta televisiva Rai per la provincia di Salerno.

Oggi in calendario per gli aquilotti una seduta mattutina di allenamento a Palma Campania (Na). I calciatori a disposizione di mister Campilongo hanno sostenuto una proficua seduta sia atletica che tecnica.

Anche oggi solo terapie per Rossi, sempre bloccato dalla contusione al calcagno destro. Appare problematico, a questo punto, un recupero del difensore aquilotto in vista della sfida con i granata.

Si è allenato in disparte Prevete, reduce da un attacco influenzale. Nulla di preoccupante per il centrocampista, che non sembra in dubbio per domenica. Tutti in buone condizioni gli altri giocatori metelliani.

Grande concentrazione in casa aquilotta per preparare al meglio la partita con la Salernitana, decisiva per conservare il terzo posto dall'attacco del Foggia e tentare l'ultimo assalto alla seconda piazza. La squadra di mister Bellotto, al contrario, non ha più nulla da chiedere al campionato, se non regalare un sorriso ai propri tifosi in una stagione completamente da dimenticare.

Lontano dall'Arechi i granata hanno collezionato 2 vittorie, 4 pareggi e 10 sconfitte, segnando 10 gol ed incassandone 26. Statistiche significative del campionato opaco disputato dalla Salernitana. Ma i numeri conteranno poco in una sfida come quella di domenica prossima al "Lamberti", con tutti i risvolti emotivi tipici di un derby così sentito e con la grande attesa da parte delle due tifoserie, purtroppo private della possibilità di assistere alla partita.

La preparazione della Cavese in vista della gara con la Salernitana proseguirà domani pomeriggio (ore 15), al "Simonetta Lamberti", con il tradizionale test infrasettimanale. Avversario degli aquilotti sarà la Tebor 2000, formazione di Teverola (Ce) militante nel girone A del campionato di Promozione.

Venerdì è in programma una seduta pomeridiana di allenamento a Palma Campania (Na).

Sabato pomeriggio, al "Simonetta Lamberti", si svolgerà la consueta seduta di rifinitura in vista della gara con la Salernitana.

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 388 6531524
tel. 089 441766 / 089 466720; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Lo stadio 'Simonetta Lamberti' Lo stadio 'Simonetta Lamberti'
Il difensore Dario Rossi Il difensore Dario Rossi

rank: 10406103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...