Tu sei qui: Economia e TurismoIl derby a Potenza
Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2005 00:00:00
A Potenza per continuare a sperare di agganciare una posizione di classifica più favorevole per la bagarre dei play-off. La Cavese, ancora una volta orfana del "Lamberti" per il provvedimento adottato dal prefetto di Salerno, dovrà andare in terra di Basilicata a tentare di avere la meglio sulla Nocerina, alla disperata ricerca di punti salvezza. Sarà un derby difficilissimo, ed ancor più tragicomico, perché disputato nel silenzio generale di uno stadio, il "Viviani", vuoto sugli spalti se non nella tribuna stampa. Scene già viste, che non fanno bene al calcio, almeno quanto quelle di violenza alla base delle stesse. Ottavio Cutillo aveva temuto il peggio: che al danno delle porte chiuse e dell'incasso svanito per la quinta volta nella stagione in corso, si aggiungesse anche il dispendioso onere di una trasferta, magari da organizzare come le tante dell'annata, sin dal sabato precedente con un ritiro fuori Cava. Invece, come accaduto per Nocerina-Castel di Sangro, la Lega ha optato per Potenza, sentito il parere favorevole dell'Osservatorio sulle manifestazioni sportive del Ministero dell'Interno. "Una scelta che almeno non ci costringe a fare un altro tour de force in pullman - si consola il patron metelliano - ma brucia lo stesso dover giocare a porte chiuse". Quanto al futuro, molto seccato sulle voci circolate di un interessamento di un gruppo di imprenditori locali alla società di via Sorrentino, Ottavio Cutillo precisa: "Non so come si possa parlare di acquisto della società se non c'è da parte mia la volontà di vendere la Cavese. Ora più che mai, dopo quello che sto passando, ho raggiunto il pieno convincimento che voglio continuare a dirigere la società. Mi "scuso" solo con la città di Cava se al primo tentativo finora ho "appena" raggiunto con largo anticipo la zona play-off. Vorrà dire che nel futuro, spero molto prossimo, proveremo a fare di meglio. Bando alle chiacchiere. Sono convinto che, dopo aver mandato giù tutti questi bocconi amari, ora non possiamo che raccogliere soddisfazioni. Domenica batteremo la Nocerina e poi chiuderemo in bellezza la stagione regolare. Nei play-off vinceremo la battaglia per la C1". Ieri pomeriggio, intanto, a Mugnano del Cardinale, la squadra ha sostenuto un interessante test contro la Berretti del Napoli. Goleada ai danni dei giovani azzurri. In salute il gruppo aquilotto, che ha testimoniato come sia concentrato dopo le 4 sconfitte consecutive in campionato. Cutillo ha parlato con tutti i ragazzi ed ha provato a caricarli alla sua maniera: "Ho avuto un colloquio franco con loro. Il momento è importantissimo. Abbiamo le potenzialità per centrare l'obiettivo promozione perché, nonostante gli ultimi risultati negativi, siamo stati i migliori sul piano del gioco. A Potenza, con il cuore e con i denti, quei 3 punti li dobbiamo fare nostri. Anche perché è sempre un derby, che le contingenze non ci hanno permesso di disputare regolarmente. Durante la partita (ndr: diretta da Bernardoni di Modena) dovremo essere determinati come non mai".
Fonte: Il Portico
rank: 10795109
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...