Tu sei qui: Economia e TurismoIl derby della verità
Inserito da (admin), venerdì 11 novembre 2005 00:00:00
Il suo cuore sportivo batte per due maglie in serie C2. Quelle della Cavese e del Benevento. Il Vescovo dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava, Mons. Orazio Soricelli, domenica avrà grande imbarazzo ad apprendere, nella sua solita telefonata al suo addetto stampa, il prof. Antonio De Caro, il risultato del derby campano di turno. Al "Santa Colomba", infatti, stadio in cui giocano gli stregoni sanniti, ad un tiro di schioppo dalla chiesa della sua ex parrocchia, laddove è nato, cresciuto e diventato sacerdote, sarà ospite la sua seconda passione calcistica. In un messaggio pubblico, S.E. Soricelli, che non potrà essere della trasferta per impegni pastorali, ma che ha promesso di rimediare al ritorno, ha lanciato il suo appello a vivere tutti insieme una grande giornata di amicizia nel segno dello sport. «Benevento e Cavese hanno entrambe un posto speciale nel mio cuore sportivo - si legge nella nota del suo ufficio stampa - e mi auguro contineranno a tenerlo in futuro, se mi faranno sentire orgoglioso di essere loro simpatizzante. Il calcio, come ogni sport, è un grande momento di crescita sociale se vissuto bene ed appieno. Auguro a tutti di vivere una giornata di autentico sport, senza danneggiarsi l'un l'altra a vantaggio delle altre pretendenti alla vittoria finale del campionato». Il pastore dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava, beneventano di nascita e lì parroco per un quarto di secolo, lancia l'appello ad entrambe le tifoserie ad onorare, con un corretto comportamento sportivo, le tradizioni di civiltà delle due nobili città campane. Domenica, sugli spalti del "Santa Colomba", si preannuncia la folla delle grandi occasioni. Ai soliti 3.000 stregoni si aggiungeranno i circa 1.000 aquilotti al seguito di Campilongo e compagni. Da Cava de'Tirreni il più grande esodo degli ultimi anni di sportivi metelliani. I 1.000 tagliandi inviati dalla società giallorossa a Cava stanno andando letteralmente a ruba in queste ore. E probabilmente saranno molti a restarne senza. Ma l'appello, che viene lanciato alla luce delle nuove "norme Pisanu" sulla sicurezza negli stadi, è di non tentare di partire senza biglietto per la sfida del "Santa Colomba". L'esodo aquilotto si consumerà con minibus ed auto private. Tanti i no incassati, infatti, da agenzie di trasporto che ritengono ancora a rischio, nonostante la pax registrata da molto tempo negli atteggiamenti delle due tifoserie, la sfida che vale la leadership nel girone B della C2. La Polizia è in allerta. I circa 5.000 che affolleranno lo stadio della capitale del Sannio saranno comunque tanti. E l'afflusso ed il deflusso senza che si registrino incidenti di sorta sarà una bella impresa per i tutori dell'ordine. La carovana biancoblù sarà, come sempre, scortata da agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Cava de'Tirreni. A Benevento, in Questura, un summit per programmare un adeguato servizio d'ordine, per garantire la sicurezza di tutti gli sportivi che risponderanno al richiamo del match clou della giornata.
Notiziario
Ieri pomeriggio, a Pozzuoli, nel consueto test infrasettimanale, la Cavese ha superato 3-0 la Puteolana (Eccellenza). Le reti aquilotte realizzate da Cerchia, Aurino e Campagna. Problemi di formazione per mister Campilongo, che a Benevento dovrà rinunciare sicuramente agli squalificati Arno e Mari. A rischio anche la presenza di Pittilino (quadricipite) ed Alfano (problemi respiratori).
Fonte: Il Portico
rank: 10395108
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...