Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl derby di Catello

Economia e Turismo

Il derby di Catello

Inserito da (admin), mercoledì 11 marzo 2009 00:00:00

Si avvicina il derby con la Juve Stabia e cresce l’attesa in casa metelliana. Dopo la settimana di stop che ha consentito alla Cavese di tirare un po’ il fiato e ricaricare le pile, da ieri tutti gli aquilotti sono concentrati sulla sfida che li attende domenica prossima al "Menti" di Castellammare. Una partita difficile sotto l’aspetto tecnico per tantissimi motivi e sicuramente, sotto l’aspetto mentale, la più "sentita" tra i tanti derby che quest’anno hanno visto impegnata la Cavese. Tra la formazione aquilotta e le vespe stabiesi, infatti, le sfide sono state davvero tante, ma a rendere la gara ancora più "sentita" è stata la prematura scomparsa del "Leone" Catello Mari, nativo di Castellammare, ma adottato da Cava.

Una drammatica scomparsa che ha accomunato nel dolore due tifoserie storicamente rivali, ma unite dal ricordo di Catello. Anche questo derby, quindi, sarà sotto il segno dell’indimenticabile numero 6 della difesa biancoblù, come sottolinea il centrocampista Gerardo Alfano: «Ogni volta che si incrociano la Cavese e la Juve Stabia non può essere altrimenti. Questa è la partita di Catello, lo è stata e sempre sarà così. D’altronde Catello è un figlio di Castellammare e di Cava de’Tirreni. Due città a cui era legatissimo. E’ ovvio, quindi, che ci sarà il ricordo di Catello sia da parte nostra che da parte loro e sono certo che anche questo, come i precedenti, sarà un derby sotto il segno della sportività. Mi dispiace soltanto che sarà una partita in cui sia noi che loro dobbiamo vincere a tutti i costi. Proprio per questo dico che in campo sarà una battaglia, ma allo stesso tempo sono certo che fuori dal campo sarà una nuova vittoria della sportività».

Inoltre, per il centrocampista Alfano la sfida di domenica sarà ancora più "sentita", visto che anche lui è nativo di Castellammare di Stabia: «Per me è sempre un derby particolare rispetto agli altri. Soprattutto poi quando si gioca al "Menti", perché sugli spalti ci saranno tutti i miei familiari ed amici ad assistere all’incontro. Emozionato? Certo, è ovvio che ci sarà un po’ d’emozione in più rispetto alle altre partite, soprattutto perché in quel campo ho assistito alle mie prime partite di calcio. Questa emotività, però, l’ho già superata negli scorsi anni in occasione dei precedenti derby. Prima sarò un po’ teso, ma una volta sceso in campo darò il massimo per portare quanta più acqua è possibile al mulino della Cavese».

Di sicuro la sfida che attende domenica gli aquilotti sarà un duro ostacolo da superare, se non altro per la grande carica con cui l’undici stabiese arriverà alla partita, che a questo punto è ben più di un derby, ma un vero e proprio scontro verità per la Juve Stabia. La Cavese questo lo sa ed è pronta a raccogliere la sfida, come spiega il centrocampista Alfano: «Mi aspetto una guerra dal primo minuto. D’altronde loro non possono più sbagliare e le tenteranno tutte per centrare la vittoria. Noi, però, andremo là consapevoli di quello che ci aspetta e cercheremo di controbatterli colpo su colpo per tornare con tre punti a casa. Anche per noi, infatti, è una partita molto importante, perché abbiamo tutte le intenzioni di continuare a volare alto in classifica».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Gerardo Alfano Gerardo Alfano
Catello Mari Catello Mari

rank: 10475106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...