Tu sei qui: Economia e TurismoIl derby in campo neutro ed a porte chiuse
Inserito da (admin), mercoledì 27 aprile 2005 00:00:00
Sarà il quinto incontro a porte chiuse per la Cavese. Il derby con la Nocerina sarà off limits per il pubblico. Ed al danno si aggiunge la beffa di giocarlo lontano. La soluzione seguita per Cavese-Gela, infatti, non sarà ripetuta. Il "Lamberti" dovrà restare chiuso. Ieri mattina, la voce che circolava è diventata un'amara realtà per il presidente aquilotto Ottavio Cutillo: "Mi sono cadute le braccia. Se vogliono cancellare la Cavese dall'elenco delle squadre professionistiche, lo dicessero a chiare lettere. Se chi applica le leggi usa quella del taglione per vendicarsi dei torti subiti, è la fine. E' come se quel poliziotto a terra fosse continuamente lì ad essere picchiato selvaggiamente". Ma non tutta Cava è paragonabile al teppista autore di quel gesto di inaudita violenza. "Ed invece - aggiunge il sindaco Messina, anche lui presente a Salerno alla riunione in Prefettura - purtroppo si generalizza. Ho saputo che le televisioni nazionali e la stessa Sky ci hanno presi di mira e continuano a dipingerci come violenti. Senza voler difendere nessuno se è portatore di violenza, debbo però tutelare l'onorabilità dei miei concittadini. La stragrande maggioranza è maestra di civiltà. Come la maggior parte dei nostri giovani è sportiva e civile. Purtroppo, come in ogni angolo del mondo, c'è anche a Cava chi stona, chi esce dal seminato. E bisogna punirlo. Ma solo lui, o chi lo segue. Non tutti". Il presidente Cutillo, amareggiato e molto preoccupato del futuro, così conclude: "L'atteggiamento che si è assunto a livello di tutori dell'ordine mi pare ora sia diventato insostenibile per tutti noi. Gestire l'ambiente, la squadra, i tifosi in queste condizioni mi sta snervando. Fino a quando resisterò? È difficile prevederlo. Sfiderei chiunque a gestire una situazione così brutta".
Fonte: Il Portico
rank: 10335107
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...