Tu sei qui: Economia e TurismoIl derby non si giocherà a Castellammare
Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2004 00:00:00
Juve Stabia-Cavese, match clou di domenica in C2, non si giocherà al "Romeo Menti" di Castellammare. La Juve Stabia ha chiesto il rinvio dell'incontro, per adeguare l'impianto alle prescrizioni della Prefettura in merito alle misure di sicurezza. Il Prefetto di Napoli ha inviato a Firenze l'atto che vieta di disputare l'incontro a Castellammare, lasciando alla Lega la decisione sulla sede alternativa. La decisione è giunta al termine di un incontro avuto anche con i rappresentanti delle due società per scongiurare episodi di violenza. La Juve Stabia, preso atto delle prescrizioni imposte dalle Forze dell'Ordine, ha deciso di chiedere il rinvio dell'incontro, per evitare che la gara si disputi su un campo neutro. Nel frattempo, si è impegnata ad ottemperare all'adeguamento dell'impianto alle richieste delle Forze dell'Ordine. In casa aquilotta, intanto, va avanti la preparazione. Ieri sfida al "Lamberti" contro il duro Pomigliano. I vesuviani piegati con due reti messe a segno da uno scatenato Placentino, un gol di Marchano ed uno di Nappi. Il test ha permesso a Campilongo di provare una variante rispetto all'ultima gara interna con il Melfi. Nella prima frazione di gioco, nella quale in genere viene schierata la formazione più vicina a quella poi utilizzata la domenica successiva, spazio a Roberto Galizia al centro dell'attacco, orfano ancora di capitan Scichilone. Il napoletano potrebbe essere la vera novità della Cavese anti-vespe stabiesi. Al suo fianco, avanzato a sinistra Schetter e confermato a destra Placentino. Ma l'arma in più, ritrovata dalla formazione metelliana, è Alessandro Tatomir. Il faro aquilotto di centrocampo, rimasto fermo un giro per squalifica, è tornato a macinare gioco ed a distribuire palloni. Ed a beneficiarne, seppur in un'amichevole di metà settimana, è stata tutta la squadra. Il reparto tornerà quello di qualche partita fa. Al fianco del calciatore laziale, infatti, saranno schierati il recuperato Folino e l'ottimo Tony D'Amico. Ieri, intanto, festa grande negli spogliatoi aquilotti. C'erano da spegnere le 50 candeline di Roberto Pidone. «Spero di festeggiare il compleanno - ha sottolineato il tecnico biancoblù - anche domenica prossima. Sarebbe un sogno, perché un derby è sempre un derby e contro la Juve Stabia, col dente avvelenato per sconfitta di Gela ed intenzionata ad agganciarci in classifica, fare risultato significherebbe davvero tanto». Sasà Campilongo non nasconde le difficoltà dell'impresa: «Stiamo bene ed andremo con l'intenzione di vincere. Se, però, i nostri avversari dimostreranno sul campo di esserci superiori, li applaudiremo. Ma venderemo cara la pelle, con la grinta e la determinazione di sempre. Le nostre armi migliori. Quelle che ci hanno permesso finora di volare alto». Chiaramente, partono già i messaggi distensivi da parte della società e dell'ambiente cavese. Incidenti, o comunque manifestazioni d'intolleranza, non farebbero altro che danneggiare la Cavese, che ha appena finito di scontare i tre turni a porte chiuse per gli incidenti di Taranto.
Fonte: Il Portico
rank: 10385104
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...