Tu sei qui: Economia e TurismoIl derby non si giocherà a Castellammare
Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2004 00:00:00
Juve Stabia-Cavese, match clou di domenica in C2, non si giocherà al "Romeo Menti" di Castellammare. La Juve Stabia ha chiesto il rinvio dell'incontro, per adeguare l'impianto alle prescrizioni della Prefettura in merito alle misure di sicurezza. Il Prefetto di Napoli ha inviato a Firenze l'atto che vieta di disputare l'incontro a Castellammare, lasciando alla Lega la decisione sulla sede alternativa. La decisione è giunta al termine di un incontro avuto anche con i rappresentanti delle due società per scongiurare episodi di violenza. La Juve Stabia, preso atto delle prescrizioni imposte dalle Forze dell'Ordine, ha deciso di chiedere il rinvio dell'incontro, per evitare che la gara si disputi su un campo neutro. Nel frattempo, si è impegnata ad ottemperare all'adeguamento dell'impianto alle richieste delle Forze dell'Ordine. In casa aquilotta, intanto, va avanti la preparazione. Ieri sfida al "Lamberti" contro il duro Pomigliano. I vesuviani piegati con due reti messe a segno da uno scatenato Placentino, un gol di Marchano ed uno di Nappi. Il test ha permesso a Campilongo di provare una variante rispetto all'ultima gara interna con il Melfi. Nella prima frazione di gioco, nella quale in genere viene schierata la formazione più vicina a quella poi utilizzata la domenica successiva, spazio a Roberto Galizia al centro dell'attacco, orfano ancora di capitan Scichilone. Il napoletano potrebbe essere la vera novità della Cavese anti-vespe stabiesi. Al suo fianco, avanzato a sinistra Schetter e confermato a destra Placentino. Ma l'arma in più, ritrovata dalla formazione metelliana, è Alessandro Tatomir. Il faro aquilotto di centrocampo, rimasto fermo un giro per squalifica, è tornato a macinare gioco ed a distribuire palloni. Ed a beneficiarne, seppur in un'amichevole di metà settimana, è stata tutta la squadra. Il reparto tornerà quello di qualche partita fa. Al fianco del calciatore laziale, infatti, saranno schierati il recuperato Folino e l'ottimo Tony D'Amico. Ieri, intanto, festa grande negli spogliatoi aquilotti. C'erano da spegnere le 50 candeline di Roberto Pidone. «Spero di festeggiare il compleanno - ha sottolineato il tecnico biancoblù - anche domenica prossima. Sarebbe un sogno, perché un derby è sempre un derby e contro la Juve Stabia, col dente avvelenato per sconfitta di Gela ed intenzionata ad agganciarci in classifica, fare risultato significherebbe davvero tanto». Sasà Campilongo non nasconde le difficoltà dell'impresa: «Stiamo bene ed andremo con l'intenzione di vincere. Se, però, i nostri avversari dimostreranno sul campo di esserci superiori, li applaudiremo. Ma venderemo cara la pelle, con la grinta e la determinazione di sempre. Le nostre armi migliori. Quelle che ci hanno permesso finora di volare alto». Chiaramente, partono già i messaggi distensivi da parte della società e dell'ambiente cavese. Incidenti, o comunque manifestazioni d'intolleranza, non farebbero altro che danneggiare la Cavese, che ha appena finito di scontare i tre turni a porte chiuse per gli incidenti di Taranto.
Fonte: Il Portico
rank: 10756101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...