Tu sei qui: Economia e TurismoIl duro sfogo dalle pagine social di Villa Rufolo: "l'amara realtà di un turismo predatorio"
Inserito da (admin), sabato 3 novembre 2018 18:49:07
"Poco fa, attraversando la piazza, ho sentito una signora dire al gruppetto di amici: "ragazzi non volete venire a Villa Rufolo? E' la cosa più bella da vedere a Ravello"! Ho applaudito d'istinto; dopo poco un gruppo di 19 persone è entrato in Villa.
Altro che pseudo accompagnatori turistici che riducono villa Rufolo ad un....... balcone sul panorama!!!! Questa è l'amara realtà di un turismo drogato e predatorio, che uccide la Costa d'Amalfi."
Una lucida analisi pubblicata sul profilo social dedicato a Villa Rufolo nel tardo pomeriggio di oggi.
A chi ha evidenziato che quel tipo di turismo aiuta a raggiungere i record di incasso Villa Rufolo ha risposto: "i record di Villa Rufolo fortunatamente dipendono dai visitatori cosiddetti "individuali" che rappresentano circa l'80% e non di gruppi che sono solo il 20%. In ogni caso quel tipo di gruppi non entrano proprio a Villa Rufolo perchè i loro "accompagnatori" li dirottano verso il panorama di largo Boccaccio e verso i negozi che riconoscono percentuali, riducendo Ravello a qualche ora di acquisti, a qualche fotografia del panorama e a tante pipì."
Insomma, un quadro abbastanza triste dell'attuale situazione, in Costiera Amalfitana, in cui si snocciolano numeri e record dimenticando che alla base di un sistema turistico ci dovrebbe essere la qualità della vita delle popolazioni residenti, troppo spesso dimenticati dagli amministratori che cedono agli interessi di operatori commerciali senza scrupoli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101613109
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...