Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl festival del gol premia la Cavese

Economia e Turismo

Il festival del gol premia la Cavese

Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2013 00:00:00

Tanti gol, tanti errori, ma l’intera posta in palio va alla Cavese, che sorpassa Agropoli e Palazzolo e sarebbe salva se il campionato finisse oggi. La differenza in classifica di 10 punti che c’era tra i metelliani ed il Montalto Uffugo non si è vista ieri al “Lamberti”. I meriti di Chietti stanno nell’aver trasmesso alla sua squadra un gioco che la conduce sempre al gol, il che fa accrescere la fiducia anche nei tifosi.

Il primo gol arriva al 12’ per merito di Nicola De Caro, giovane del ’94 che ha ripagato la fiducia dell’allenatore: cross dalla sinistra di Varriale e colpo di testa del tornante. Una disattenzione generale dei difensori montaltesi nella propria area consente il raddoppio a Varriale, bravo a realizzare sempre di testa al 25’ su traversone di De Rosa. Però il Montalto torna in partita: al 34’ il portiere Comentale, tesserato appena sabato sera dai metelliani, rinvia per errore un pallone addosso a Piemontese, che segna il gol della speranza calabrese. Ma il giovane estremo ex Battipagliese trova anche il modo di rifarsi, dicendo di no prima al 38’ sulla punizione di Cosentini e poi al 40’ sul tiro di Piemontese.

Nella ripresa il Montalto reagisce ancora: al 15’ Occhiuzzi centra un pallone da destra e Piemontese pareggia segnando in rovesciata. Increduli per aver rimediato il 2-2, i metelliani trovano difficoltà a risvegliarsi, ma al 24’ un traversone di De Rosa è respinto sui piedi di Lordi, che da 20 metri realizza il 3-2 con un destro imprendibile. Per gli ospiti risponde Occhiuzzi: al 27’ l’ex cosentino toglie palla a Renna e mette in mezzo, dove trova tre deviazioni, l’ultima delle quali è del metelliano Esposito che vale il 3-3. Poi al 30’ i calabresi pasticciano e provocano una punizione a due (retropassaggio di Scarnato a Ramunno) in favore della Cavese: De Rosa, trovando una deviazione di Seck, realizza il rocambolesco 4-3.

Chietti: «I gol avversari viziati da falli»

Chietti è contento, ma recrimina su qualche rete concessa agli ospiti. «Almeno due gol fatti dai nostri avversari erano viziati da falli che non sono stati sanzionati, noi invece abbiamo fatto gol attaccando in modo deciso. Credo che la Cavese sia scesa in campo proprio con la voglia di vincere: siamo in una situazione di classifica che ci dice che, per vincere le gare, bisogna attaccare e segnare. Poi c’è stato il ritorno di una signora squadra, che è il Montalto, e quello si poteva mettere in preventivo. C’è stato anche un infortunio del nostro portiere ed abbiamo avuto un rilassamento. Credo fermamente, comunque, nelle qualità dei giocatori».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10385102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno