Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Il futuro della Cavese è nel vivaio"

Economia e Turismo

"Il futuro della Cavese è nel vivaio"

Inserito da (admin), venerdì 17 marzo 2006 00:00:00

Con la promozione ormai quasi raggiunta e con un progetto in tasca che mira in alto, il direttore sportivo Nicola Dionisio, l'uomo che ha costruito il miracolo calcistico della Cavese, prova a gettare le basi per il prossimo anno. «La matematica non ci premia ancora, ma il campo sì. La Cavese sta dominando per gioco e per organizzazione societaria questo campionato. Fatti i debiti scongiuri, siamo ad un passo dalla meta».

E' contento, Dionisio, del lavoro svolto. Ma ora per tutti si apre una fase nuova. Molto più delicata. «Fino a quando la situazione era quella che era - aggiunge - con i problemi economici che dovemmo attraversare lo scorso campionato, per esempio, non dovevamo dimostrare niente a nessuno, se non a noi stessi. Ora, invece, che i presupposti sono diversi ed a campionato ormai chiuso, dobbiamo tutti preoccuparci di programmare il futuro. Perché sarà molto più difficile confermarci». Il problema è lì. C'è chi parla di un divorzio a fine stagione tra lui e la società. Ed insieme a Dionisio, potrebbe lasciare anche il tecnico Campilongo. «Lasciamo lavorare in pace il nostro tecnico. Bisogna preparare al meglio le prossime due trasferte consecutive e nessun discorso sul futuro dell'allenatore deve intaccare il clima dello spogliatoio. Il sottoscritto, invece, può provare ad iniziare a tracciare un bilancio ed a guardare oltre».

Il calcio è fatto di programmazione. E per mantenere una C1, è ancora più determinante farla bene. «Sì, in un mondo sempre più in difficoltà perché circola poca moneta, solo un buon vivaio, dal quale pescare qualche gioiellino, permetterà a tante società di sopravvivere. La mia idea alla società l'ho già resa nota. Ho voglia di restare, perché Cava e la Cavese mi affascinano. I presupposti ci sono tutti. Vorrei, innanzitutto, puntare proprio dal basso. A ridisegnare l'assetto del settore giovanile della Cavese».

Ma se, come tutto fa presagire, tra poche settimane alla Cavese anche la matematica arriderà e sarà C1, ci sarà da preoccuparsi della costruzione della squadra per la terza serie. Dionisio come si muoverà? «Alla piazza, se sarò confermato, debbo subito dire che dovrà avere pazienza e che non si potrà in terza serie stracciare il campionato. Dovremo tenere ben presente il budget e pescare in giro qualche pedina giusta per completare la nostra rosa, che è in grandissima parte sotto contratto con la Cavese anche per la prossima stagione. Questo ci permetterà di non svenarci e di puntare ad una salvezza tranquilla».

La società metelliana ha imparato ad apprezzare le qualità di Nicola Dionisio. Arrivato a Cava al seguito di Ottavio Cutillo, gli è sopravvissuto. «Abbiamo fatto i salti mortali, io e l'amico Gennaro Brunetti, per salvare nel giugno scorso la società da morte certa. Anche per questo motivo la sento una mia creatura, molto di più del solo fatto di aver scelto i calciatori affidati a Sasà Campilongo. Ora che c'è da costruire a medio-lungo termine il futuro di questa squadra, partendo da basi molto più solide di quelle sulle quali sono stato costretto a muovermi lo scorso anno, mi sento molto più stimolato e sono sicuro che potrò dare ancora di più a questa piazza ed a questo meraviglioso pubblico».

Guai muscolari per Campanile
Goleada della Cavese contro la Piazzese Montoro, nell'amichevole infrasettimanale disputata ieri pomeriggio al "Lamberti". Contro la formazione irpina di mister Longo e Maurizio Bisogno, squadra che milita nel girone B dell'Eccellenza campana, sono andati a segno nel primo tempo Aquino, 2 volte su calcio di rigore, ed Ercolano. Nella ripresa turnover nelle fila metelliane ed altro grappolo di reti, siglate nell'ordine dal giovane Mario D'Amico, Aurino (doppietta), Di Bonito e Risi. A metà gara Campanile è stato costretto ad uscire per un problema muscolare. Oggi pomeriggio si torna al lavoro, prima della partenza per il ritiro di Bellaria Igea Marina.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio
Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo

rank: 10205103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno