Tu sei qui: Economia e TurismoIl Giro d'Italia a Cava, cartolina speciale dell'AAST
Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2009 00:00:00
È partita sabato scorso da Venezia l’edizione del centenario della Corsa Rosa. Quest’anno il Giro d’Italia prevede 21 tappe che attraverseranno varie città italiane, passando anche per la Campania.
La 19esima tappa, in particolare, lunga 164 km ed in programma venerdì 29 maggio, partirà da Avellino e giungerà fino al Vesuvio, passando per Salerno, Cava de'Tirreni, Amalfi, Positano, Sorrento, Castellammare di Stabia ed Ercolano.
Il Giro d'Italia, dunque, tornerà dopo qualche anno ad attraversare la città metelliana, nella quale è previsto anche un traguardo volante. Provenienti da Salerno, i ciclisti scaleranno il Valico Costapiana (salita Croce), per poi scendere a valle ed imboccare intorno alle ore 14 Corso Principe Amedeo in direzione di Vietri sul Mare, da dove proseguiranno per la Costa d’Amalfi.
L'indomani, sabato 30 maggio, alla partenza della tappa successiva, il sindaco Luigi Gravagnuolo e l’Abate Chianetta doneranno una mattonella del Millenario dell’Abbazia benedettina.
In occasione del passaggio per Cava del Giro d'Italia, inoltre, un'interessante iniziativa commemorativa dell’evento è stata organizzata dalla locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo: una cartolina a tiratura limitata ed un annullo speciale in concomitanza del già previsto francobollo dei 100 anni del Giro.
Le cartoline verranno offerte venerdì 29 maggio presso l'Ufficio Informazioni dell’AAST, sito in Piazza Ferrovia. La cartolina, che sarà pubblicata a breve, si compone di tre immagini: nella parte bassa la raffigurazione dei caratteristici portici cavesi e sopra le foto del giornalista cavese Gino Palumbo, per anni direttore della Gazzetta dello Sport, e di Fausto Coppi.
Fonte: Il Portico
rank: 10715107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...