Tu sei qui: Economia e TurismoIl Giro d’Italia non passerà per il sud: scoppia la polemica
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 novembre 2018 11:08:28
Il Giro d'Italia 2019 snobba completamente il Sud Italia. La manifestazione, arrivata all'edizione numero 102, infatti, si fermerà a San Giovanni Rotondo, che sarà la tappa più a Sud della storica corsa rosa; per il resto, i ciclisti pedaleranno solo su strade di regioni del centronord.
Una decisione che, ovviamente, ha scatenato la polemica, in primis sui social. Il profilo ufficiale facebook del Giro d'Italia, ad'esempio, è stato invaso da commenti critici verso la scelta degli organizzatori. «È il giro dei 3/4 d'Italia», scrive un utente in rete. E non è l'unico. «Giro d'Italia? Forse è il Giro del Centro-Nord», gli fa eco un altro. «Chiamatelo Giro di mezza Italia», scrive ancora un altro utente.
Anche Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia, si è unita alla polemica: «Un giro d'Italia senza il Sud: quest'anno il meridione è stato completamente lasciato fuori dalla competizione. Non basta l'enorme divario già esistente a livello economico, infrastrutturale e sociale, ora anche lo sport è divisivo. La più grande competizione ciclistica nazionale non può dimenticare mezza Italia. Estendiamo il tragitto anche al Sud!».
Il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, ha commentato a RadioMarte: «È inaccettabile che ci sia un'unica tappa che coinvolge il Sud, quella che raggiunge San Giovanni Rotondo in Puglia, mentre sono del tutto escluse le altre regioni del Mezzogiorno, Campania compresa».
Insomma: quest'anno il Giro cancella nell'edizione del 2019 le strade del Regno delle Due Sicilie e ignora la logica della condivisione territoriale di un evento che dovrebbe davvero appartenere a tutta la Nazione.
Foto: Gazzetta dello Sport
Fonte: Il Portico
rank: 10069100
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...