Tu sei qui: Economia e TurismoIl Giro d’Italia non passerà per il sud: scoppia la polemica
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 novembre 2018 11:08:28
Il Giro d'Italia 2019 snobba completamente il Sud Italia. La manifestazione, arrivata all'edizione numero 102, infatti, si fermerà a San Giovanni Rotondo, che sarà la tappa più a Sud della storica corsa rosa; per il resto, i ciclisti pedaleranno solo su strade di regioni del centronord.
Una decisione che, ovviamente, ha scatenato la polemica, in primis sui social. Il profilo ufficiale facebook del Giro d'Italia, ad'esempio, è stato invaso da commenti critici verso la scelta degli organizzatori. «È il giro dei 3/4 d'Italia», scrive un utente in rete. E non è l'unico. «Giro d'Italia? Forse è il Giro del Centro-Nord», gli fa eco un altro. «Chiamatelo Giro di mezza Italia», scrive ancora un altro utente.
Anche Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia, si è unita alla polemica: «Un giro d'Italia senza il Sud: quest'anno il meridione è stato completamente lasciato fuori dalla competizione. Non basta l'enorme divario già esistente a livello economico, infrastrutturale e sociale, ora anche lo sport è divisivo. La più grande competizione ciclistica nazionale non può dimenticare mezza Italia. Estendiamo il tragitto anche al Sud!».
Il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, ha commentato a RadioMarte: «È inaccettabile che ci sia un'unica tappa che coinvolge il Sud, quella che raggiunge San Giovanni Rotondo in Puglia, mentre sono del tutto escluse le altre regioni del Mezzogiorno, Campania compresa».
Insomma: quest'anno il Giro cancella nell'edizione del 2019 le strade del Regno delle Due Sicilie e ignora la logica della condivisione territoriale di un evento che dovrebbe davvero appartenere a tutta la Nazione.
Foto: Gazzetta dello Sport
Fonte: Il Portico
rank: 10599104
"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...