Tu sei qui: Economia e TurismoIl Grand Hotel Tritone di Praiano pronto per la nuova stagione turistica: «Riapertura è segnale di forte incoraggiamento»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 maggio 2021 16:26:09
Dopo le vicissitudini dovute all'emergenza sanitaria di portata mondiale che hanno ritardato l'inizio delle attività turistiche, giungono finalmente i primi segnali positivi, con le riaperture degli alberghi, delle case vacanza e dei bed and breakfast, in Costiera Amalfitana.
Tra questi anche il Grand Hotel Tritone di Praiano che riapre i battenti alla sua clientela da sabato 15 maggio.
Con l'entusiasmo e ottimismo che lo hanno sempre caratterizzato, il socio e direttore, Salvatore Gagliano, ha dichiarato: «Praiano e l'intera costa dovevano dare un segnale forte e concreto per un immediato rilancio: e noi l'abbiamo fatto con convinzione.
Infatti non appena Governo e Regione Campania, hanno stabilito che c'era la possibilità di utilizzare le piscine all'esterno e consentire l'utilizzo delle spiagge a partire dal 15 maggio, noi senza un attimo di esitazione abbiamo deciso di prendere la decisione e iniziare da subito, la stagione estiva 2021. Una scelta dettata anche dalla necessità di dare un segnale di incoraggiamento ai nostri collaboratori, come tutti, preoccupati dalla situazione attuale. Ma nonostante tutto noi siamo ottimisti in quanto la Costiera Amalfitana resta una delle zone più belle e conosciute al mondo e di conseguenza una tra le mete turistiche più ambite da turisti Italiani e stranieri».
«Affronteremo dunque con grande entusiasmo questa ennesima esperienza - ha proseguito Gagliano - augurandoci che possa essere decisamente migliore rispetto a quella dello scorso anno. Ognuno dovrà svolgere al meglio la sua parte; il rispetto delle regole da parte di tutti ci consentirà di raggiungere l'obiettivo comune».
«Il nostro augurio - conclude Salvatore Gagliano - è che presto tutti coloro che sono impiegati nel settore turistico possano essere vaccinati per garantire maggiore sicurezza e di conseguenza incentivare l'arrivo dei graditi Ospiti da ogni parte del Mondo. E sono certo che a breve saranno consentiti anche i matrimoni, visto che tante giovani coppie sono in trepidante attesa che tutto possa ritornare alla normalità, per coronare al meglio il sogno della loro vita».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103245109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...