Tu sei qui: Economia e TurismoIl "Lamberti" sotto i riflettori
Inserito da (admin), martedì 3 luglio 2012 00:00:00
Ancora in stand by la situazione relativa al rafforzamento del Città de la Cava in ambito societario. Ed in attesa di buone nuove ci sono ancora i calciatori e lo staff tecnico metelliani, i quali sperano di essere contattati a breve: se ci sarà la possibilità in seno al Cava di ambire ad un campionato di vertice, questo dipenderà da chi sosterrà il programma in termini di sponsorizzazione e di conoscenze.
Attualmente sono scaduti gli impegni sottoscritti con tutti i calciatori del Cava, in procinto di diventare Pro Cavese: come di solito accade, gli accordi sono annuali, quindi è tempo per la società metelliana e per quelli che la compongono di valutare chi potrebbe rimanere. È volontà del Presidente e degli altri dirigenti ripartire dal tecnico Mario Pietropinto, dallo staff e da una buona parte degli eroi della promozione di Agrigento.
«Se fosse per me, riconfermerei un buon ottanta per cento dell’ossatura della squadra», ha detto il Presidente metelliano Alessandro Di Marino. I prossimi incontri con potenziali soci dovrebbero riprendere a partire da giovedì.
Intanto, sarà prevista per oggi la riunione sullo stadio “Lamberti”: presente un ispettore della Lega Nazionale Dilettanti e ce ne sarà anche un altro della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Il primo sarà a Cava per l’accreditamento dell’impianto, da allegare all’iscrizione; il secondo invece relazionerà sullo stadio in vista di un’amichevole dell’Under 19 azzurra.
La questione stadio si complica, invece, per il Sorrento: proprio qualche giorno fa, contrariamente alle speranze della società rossonera di poter fruire dell’impianto di gioco metelliano per il campionato di Prima Divisione, è arrivato in Comune il parere contrario del questore di Salerno De Iesu a che il Sorrento giochi a Cava il suo campionato. I motivi sarebbero di ordine pubblico.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10744106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...