Tu sei qui: Economia e TurismoIl "Lamberti" sotto i riflettori
Inserito da (admin), martedì 3 luglio 2012 00:00:00
Ancora in stand by la situazione relativa al rafforzamento del Città de la Cava in ambito societario. Ed in attesa di buone nuove ci sono ancora i calciatori e lo staff tecnico metelliani, i quali sperano di essere contattati a breve: se ci sarà la possibilità in seno al Cava di ambire ad un campionato di vertice, questo dipenderà da chi sosterrà il programma in termini di sponsorizzazione e di conoscenze.
Attualmente sono scaduti gli impegni sottoscritti con tutti i calciatori del Cava, in procinto di diventare Pro Cavese: come di solito accade, gli accordi sono annuali, quindi è tempo per la società metelliana e per quelli che la compongono di valutare chi potrebbe rimanere. È volontà del Presidente e degli altri dirigenti ripartire dal tecnico Mario Pietropinto, dallo staff e da una buona parte degli eroi della promozione di Agrigento.
«Se fosse per me, riconfermerei un buon ottanta per cento dell’ossatura della squadra», ha detto il Presidente metelliano Alessandro Di Marino. I prossimi incontri con potenziali soci dovrebbero riprendere a partire da giovedì.
Intanto, sarà prevista per oggi la riunione sullo stadio “Lamberti”: presente un ispettore della Lega Nazionale Dilettanti e ce ne sarà anche un altro della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Il primo sarà a Cava per l’accreditamento dell’impianto, da allegare all’iscrizione; il secondo invece relazionerà sullo stadio in vista di un’amichevole dell’Under 19 azzurra.
La questione stadio si complica, invece, per il Sorrento: proprio qualche giorno fa, contrariamente alle speranze della società rossonera di poter fruire dell’impianto di gioco metelliano per il campionato di Prima Divisione, è arrivato in Comune il parere contrario del questore di Salerno De Iesu a che il Sorrento giochi a Cava il suo campionato. I motivi sarebbero di ordine pubblico.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10224103
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...