Tu sei qui: Economia e TurismoIl Liceo Classico prepara alla laurea e al lavoro meglio di altre scuole: lo rivelano i dati di Almalaurea
Inserito da (ilvescovado), domenica 6 novembre 2016 17:16:25
Chi si diploma al Liceo Classico è più motivato e riscuote maggiori successi all'Università. Non sono affrettati pregiudizi, ma i risultati di una ricerca Almalaurea per il Corriere della Sera, che ha coinvolto 270 mila laureati nell'anno solare 2015. I dati, infatti, parlano chiaro: gli ex liceali del ramo classico si laureano con punteggi più alti dei colleghi, qualunque facoltà scelgano: 105, di media, contro 103 di chi esce dallo Scientifico e 99,7 di chi ha studiato a un Tecnico. Ci sono poi i dati che riguardano la motivazione: il 40,3% dei laureati con formazione classica si iscrive all'università spinto da interessi culturali, contro il 32,3% dei laureati con formazione scientifica e il 27,8% di coloro che hanno un diploma tecnico. C'è un altro dato interessante: chi ha scelto il classico, in 74 casi su cento lo rifarebbe.
Chi frequenta il classico non sceglie solo lauree umanistiche, anzi. Basti pensare a Fabiola Gianotti, direttrice del Cern di Ginevra. «Tradurre un testo classico significa mettere in atto un ragionamento complesso che stimola i processi analitici, sintetici, intuitivi, gnoseologici, che induce a impostare un'ipotesi di lavoro e sottoporla, poi, a critica per vedere se funziona. Questo spiega perché gli studenti del Classico ottengono risultati eccellenti anche in materie lontane dalla classicità», afferma Massimo Cazzulo, grecista e docente al Tito Livio di Milano. Ma, secondo il latinista Ivano Dionigi, ex rettore dell'Università di Bologna e presidente di Almalaurea, il liceo classico andrebbe migliorato «potenziando la Matematica e le discipline scientifiche».
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 106226102
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....