Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Ministro del Turismo promuove lo “Status di Città Balneare” per «la buona amministrazione della costa italiana»

Economia e Turismo

Turismo, Ministero, Città Balneare, costa italiana

Il Ministro del Turismo promuove lo “Status di Città Balneare” per «la buona amministrazione della costa italiana»

Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè inizia il dialogo verso una nuova legge

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 febbraio 2023 08:28:49

A seguito dell'iniziativa dello scorso 2 febbraio del network del G20 spiagge, si è svolto ieri, 23 febbraio, presso la sede del Ministero del Turismo, l'incontro fra Roberta Nesto, coordinatrice del G20Spiagge ed il Ministro del turismo Daniela Santanchè, per arrivare allo Status di Città Balneare.

"È una necessità trasversale, sentita da tutti i colleghi sindaci - afferma Roberta Nesto, coordinatrice del G20Spiagge -. Ci lavoriamo da almeno 5 anni e anche le nostre proposte potranno contribuire a creare l'ossatura di una legge con la quale lo Stato renderà più efficace e giusto il nostro lavoro".

"Il tema è complesso proprio perché coinvolge diverse competenze e tocca diversi ministeri". Così il Ministro durante l'incontro con la Coordinatrice del G20 Spiagge.

Le cosiddette città a fisarmonica, che passano da 10 o 15 mila abitanti a oltre 100 o 200 mila nel corso dei mesi estivi, potrebbero utilizzare un insieme organico di regole con le quali gestire nel modo più efficace una delle leve economiche importanti del Paese. L'impatto sul PIL del comparto turistico balneare non solo è rilevante in quanto tale ma favorisce la conoscenza del territorio e contribuisce alla ricchezza culturale e produttiva di queste aree.

L'esigenza di rivedere molti parametri che determinano il quotidiano amministrativo dei sindaci del balneare - la dotazione del personale, la sicurezza, l'ordine pubblico, la salvaguardia costiera, i delicati temi del demanio marittimo, la fiscalità - forma un elenco lungo e condiviso da tutte le città del mare. Alle tematiche amministrative consuete oggi si sono aggiunti anche gli aspetti legati al PNRR sui quali, non considerando la particolarità di queste località, il legislatore non ha previsto modalità soddisfacenti per poter accedere ai fondi.

"Ringrazio il Ministero e il Ministro Santanchè - conclude Roberta Nesto - per aver avviato un confronto proficuo con i sindaci del balneare mettendo così a frutto le nostre esperienze. L'obiettivo che tutti noi abbiamo è di garantire un miglioramento della qualità della vita ai residenti e di creare nuove opportunità di sviluppo alle nostre comunità: così sapremo rendere migliore la nostra offerta turistica."

"Ogni promessa è un debito - dichiara il Ministro Daniela Santanchè - come enunciato ai sindaci del G20Spiagge, abbiamo iniziato il lavoro per trovare lo strumento più idoneo alla soluzione di un problema esistente, preciso e motivato. È nostro impegno aiutare le amministrazioni locali del balneare".

"Il tema dello Status di Città Balneare - conclude il sindaco del Comune di Arzachena, Roberto Ragnedda - verrà affrontato nell'annuale focus che si terrà da 3 al 5 maggio ad Arzachena: sapremo produrre, insieme a tutti i sindaci del G20Spiagge, un lavoro utile, frutto di una esperienza amministrativa importante e decisiva per il buon esito della nuova legge. Tratteremo tematiche di prioritaria importanza che accomunano le località appartenenti alla rete per trovare soluzioni condivise capaci di incidere positivamente sulla gestione dei nostri territori".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109221106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

Economia e Turismo

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel al terzo posto tra i migliori resort in Italia e tra i Top 10 in Europa

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...

Economia e Turismo

Minori, il Comune richiama i gestori extralberghieri: "Check-in consapevole e rispetto della raccolta differenziata"

L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...

Economia e Turismo

Belmond, Hotel Caruso: vent'anni di sogni sospesi tra cielo e mare

di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno