Tu sei qui: Economia e TurismoIl Ministro Franceschini al World Travel Market di Londra
Inserito da (admin), lunedì 6 novembre 2017 16:44:50
"Abbiamo finalmente fatto un lavoro di regia con le regioni, e oggi al World Travel Market di Londra si promuove al mondo l’Italia nel suo complesso e non le singole regioni separatamente." Sono queste le parole del Ministro Dario Franceschini, durante la sua visita al WTM di Londra, commentando il piano strategico del Turismo che mira a governare la crescita che anche quest’anno si è registrata in questo settore. L’incoming crescerà esponenzialmente in Italia nei prossimi anni su tutto il territorio nazionale, non soltanto nelle località più rinomate che, ad oggi, non hanno mai conosciuto la crisi. L’occasione è stata propizia per rimarcare l’ottimo lavoro fatto nel 2017 con l’anno dei borghi e annunciare la presentazione, avvenuta ieri, del nuovo portale dei cammini. Il 2019 sarà l’anno del turismo slow, un modo per valorizzare il grande patrimonio italiano fatto di luoghi meno conosciuti dal turismo tradizionale è molto amati dai nuovi mercati che si affacciano al nostro territorio come la Danimarca e la Svezia. Non sono mancate alcuni momenti polemici, all’interno della Regione Campania, dove il Ministro ha scambiato qualche parola con alcuni operatori.
Fonte: Booble
rank: 10122109
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...