Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli alla ricerca di una soluzione valida
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 settembre 2002 00:00:00
Colomba le prova tutte: è passato dal 4-4-2 di Cagliari al 4-3-3 (mascherato da 4-4-2) contro il Cosenza, per arrivare adesso al 3-5-2, modulo già studiato nel ritiro a Brunico. Colomba (nella foto) le prova tutte perché è il primo a notare che il Napoli è carente nel gioco e nei risultati. Probabilmente, è un problema di coperta corta: copri sopra e crei problemi sotto. Il Napoli, dichiarato «monco e poco omogeneo» da De Canio, è stato depauperato: ora mancano Luppi, Magoni, Ametrano, Jankulovski...Quindi, è più debole, anche se non vanno trascurate le situazioni contingenti (infortuni, squalifiche, squalifica del campo) che hanno limitato il Napoli di De Canio. È vero, ci sono Dionigi e Ferrarese, ma uno sinora non ha mai giocato, mentre l'altro sembra già finito in panchina. Dunque, Colomba prova il 3-5-2. Un modulo che De Canio (nella foto) fu costretto ad abbandonare dopo la batosta a Modena (5-1). Tra l'altro, e se ne parlava prima di Napoli-Cosenza con Bruno Giordano, per schierare la difesa a tre devi disporre di almeno un difensore agile, veloce e di un altro capace di appoggiare ed impostare. Ha il Napoli elementi con queste peculiarità? Colomba le prova tutte, non può fare diversamente. Accortosi che a centrocampo il Napoli ha sofferto sia a Cagliari che con il Cosenza (evitiamo i ricordi, magari piacevoli, delle amichevoli, che non fanno testo, in quanto gli avversari, soprattutto se di categoria superiore, affrontano l'evento con sufficienza), ha ritenuto di dare più sostanza al reparto, in modo tale da garantire anche una maggiore copertura alla difesa. Saber e Bocchetti, infatti, dovrebbero attaccare in fase offensiva e far diventare 5 il 3 difensivo in fase di ripiegamento. Colomba le prova tutte, in quanto l'organico resta con i difetti che aveva un anno fa. Naldi (nella foto), impegnatosi al massimo per evitare il fallimento, di più non ha potuto fare al calciomercato (Dionigi, Ferrarese e Storari). Il presidente azzurro, del resto, ha già vinto due campionati: il Napoli è ancora in B e non in C2, come la Fiorentina. Ecco perché bisogna rendersi conto che il Napoli è questo, come ha detto lo stesso Colomba, che continua a provarle tutte per cercare la soluzione più valida con questi elementi a disposizione.
Fonte: Il Portico
rank: 10837108
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...