Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli ha preso Marcolin

Economia e Turismo

Il Napoli ha preso Marcolin

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 9 gennaio 2003 00:00:00

Il primo acquisto del mercato di gennaio viene dal Piacenza: è il centrocampista Dario Marcolin (nella foto). Il secondo potrebbe essere Alberto Savino, di provenienza Lecce. Si comincia a muovere qualcosa, dunque, per la squadra azzurra. Marcolin (31 anni) è stato ingaggiato, in prestito, ieri pomeriggio dal Piacenza. Fino a giugno resterà di proprietà degli emiliani. A salvezza ottenuta, verrà acquistato in forma definitiva. Ha già firmato un triennale per partecipare al rilancio della società azzurra. Alberto Savino, invece, è del Lecce. Nato a Pompei 30 anni fa, è un difensore arcigno, con le caratteristiche adatte al gioco di Scoglio. Un accordo sembra imminente e potrebbe arrivare addirittura nella giornata di oggi. Dietro l'angolo potrebbe esserci anche la firma del centrocampista colombiano Gonzalo Martinez (28), che arriverebbe in prestito dall'Udinese, mentre torna d'attualità il nome di Francesco Statuto, 32enne centrocampista nel mirino della società azzurra dalla scorsa estate. Per Torrisi (31 anni, di proprietà del Parma) tutto è rinviato al fine settimana: il problema resta sempre l'ingaggio. Anche per il prestito di Pasino (32 anni, centrocampista) dal Modena bisognerà attendere qualche giorno. Sul fronte delle cessioni, ieri pomeriggio il Napoli ha registrato il "no" di Ferrarese al trasferimento a Cosenza. Al giocatore bocciato da Scoglio, però, è interessato il Piacenza, con il quale c'è una trattativa in fase avanzata che potrebbe concludersi nelle prossime ore. Prosegue la trattativa col Catania per Mancini. Stamattina, intanto, è atteso in città Dario Marcolin. Ieri ha parlato con l'allenatore Scoglio, l'ha rassicurato sul suo stato di forma ed ha promesso che arriverà in tempo per la seduta d'allenamento mattutina. «Credo che i tempi per l'arrivo del transfert ci siano: io sono disponibile già per la partita contro la Ternana, se l'allenatore Scoglio lo riterrà opportuno». Parla al cellulare, usa una montagna di superlativi pensando alla sua avventura napoletana: bellissimo, fortissimo, emozionatissimo. Ha l'entusiasmo di un Primavera. Pare che le quasi 200 presenze in serie A con Cremonese, Cagliari, Genoa e, soprattutto, Lazio, non gli abbiano regalato le stesse sensazioni. Nemmeno la breve avventura in Premier League, al Blackburn, l'ha emozionato come il trasferimento a Napoli: «In questa città si vive di calcio. Per un giocatore è un grande traguardo, anche se la situazione attuale è quella che è, un po' traballante. Ma io non ho dubbi sulle possibilità di risalita». Ogni dubbio di Dario Marcolin è stato cancellato dalla telefonata con l'allenatore azzurro. «Non c'è stato bisogno - spiega il calciatore - della telefonata: sapere che Scoglio (nella foto) ha accettato di allenare una squadra per me è già una garanzia. Se lui ci crede, vuol dire che l'avventura è vincente». Nel Napoli ha già qualche amico («Conosco bene Dionigi e Bonomi, qualche altro compagno l'ho incrociato da avversario») e da Napoli ha intenzione di far ripartire la sua carriera: «Io conosco la storia del calcio e so che Napoli è una piazza grandissima. Ecco, io sono stato nella Lazio e dico che, come blasone, non c'è differenza. Proprio come la società capitolina, che è stata in B prima di tornare ai vertici del calcio europeo, sono certo che il Napoli saprà percorrere la stessa strada». Marcolin parla della Lazio e vengono subito in mente i guai economici: «Io so solo che i programmi di mercato sono ambiziosi. La squadra diventerà forte, arriveranno le vittorie ed i problemi saranno dimenticati».

SILENZIO E LAVORO LA RICETTA DI SCOGLIO

Il tecnico azzurro invita i giocatori a non esprimere giudizi su di lui e promette tanto lavoro, soprattutto per i più giovani

Giura che non è tipo da parlare molto e spesso. Anzi, dice chiaro e tondo che apre bocca solo quando vuole, quando ne ha voglia oppure quando è necessario. Ebbene, ieri, dopo il pari con l'Ancona, dopo i casi Mancini e Ferrarese, dopo le turbolenze dell'ambiente, dopo l'ingaggio di Dario Marcolin, il professore Scoglio non poteva proprio stare zitto. E, infatti, così è stato. Ha detto, ha spiegato ed alla fine, vestendosi da benedettino del pallone, ha pure dettato la regola che deve ispirare il cammino azzurro: silenzio e lavoro. Risparmiando a tutti, almeno per ora, i voti di costanza, ubbidienza e castità. «Intanto - dice Scoglio - un grazie alla squadra per il coraggio e per l'applicazione messi in campo con l'Ancona. Una citazione in più merita Bonomi, che ha voluto giocare nonostante il dolore per una costola ammaccata». Va bene, tutti da medaglia, però alla fine...«Al risultato ho badato poco. Mi interessava la prestazione generale e questa non m'è dispiaciuta. E poi, in campo è andato un Napoli di circostanza. Una squadra incompleta, che mi ha costretto ad un 4-4-2 che non è proprio il mio disegno preferito. Ma presto le cose cambieranno. Stanno già cambiando e non sarò più costretto ad ingoiare rospi». Quali rospi? «Lunedì non ho potuto fare cambi perché in panchina non avevo alternative. L'Ancona, invece, ha messo in campo tre giocatori esperti anche di A. Non è stato un boccone amaro, quello?». Nulla di dolce, dunque? «Sì. Tre nomi, tre giovani: Floro Flores (nella foto), Bocchetti e Troise. Questi tre non si toccano, sono incedibili. Floro Flores, in particolare, con me si allenerà mattina, mezzogiorno e sera e diventerà un grande giocatore». Mancini, invece...«Dopo quanto s'è detto è giusto parlare dei portieri. Casi? Nient'affatto. Ho parlato con Mancini e gli ho spiegato che il Napoli ha due portieri che partono alla pari e che hanno bisogno di giocare tutti e due. Quindi, uno dei due sarà ceduto ed arriverà un nuovo portiere che s'accomoderà in panchina. Tutto qui». E Ferrarese? «In avanti ho Floro Flores, Stellone, Dionigi, Sesa che fa l'ala ed arriverà anche un altro attaccante». È tutto? «C'è un'altra cosa. Io non faccio mai valutazioni sui miei giocatori. Allo stesso modo, gradirei che nessun giocatore esprimesse giudizi su di me. Ne avrebbero diritto se li offendessi in campo, ma poiché non lo faccio, poiché fuori del campo non dialogo con loro e poiché ci dividono ruolo, età e cultura, non v'è più nulla che ci possa accomunare se non il lavoro. E se ho subito microtraumi, i miei sono microtraumi da libri e non da calcio, come capita a chi gioca. Il mio cervello è lucidato dalla cultura e dallo studio». Ma perché Scoglio ci va giù così pesante? Perché gli gira in questo modo, oppure perché, magari nello spogliatoio, qualcuno l'ha aspramente criticato dandogli del "pazzo", del "fuori di testa»"? La seconda ipotesi è quella che più si avvicina al vero. E questo, forse, spiega certe cose.

Fonte: Il Portico

rank: 10277108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno