Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli in silenzio stampa

Economia e Turismo

Il Napoli in silenzio stampa

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 27 novembre 2002 00:00:00

Pace: è questa la parola più giusta, quella che meglio fotografa il "day after" delle esternazioni di Salvatore Naldi (nella foto). La squadra accetta la spiegazione del diesse Marchetti, che parla a nome del presidente, ed inizia un silenzio stampa di due giorni. Perché non ha gradito certe affermazioni, considerate false e pretestuose; perché sarebbe stato imbarazzante commentare la frase di Naldi, dopo che lo stesso presidente l'ha ridimensionata. Dopo un'oretta trascorsa a Soccavo, Naldi è costretto a partire per impegni di lavoro assunti in precedenza. Oggi o domani, incontrerà gli azzurri. Dirà personalmente «ai ragazzi» che le sue parole sono andate oltre il suo pensiero. La dichiarazione del presidente («Evidentemente, i calciatori non sono attaccati alla maglia») suscita più di un dubbio. Innanzitutto nella squadra, poi anche in altre persone, che ipotizzano i rischi di una tale considerazione. Non a caso, è pesante l'aria che si respira al Centro Paradiso ed è ancora più attenta del solito la vigilanza degli agenti, degli uomini della Digos e dei «falchi». Capitan Stellone e gli altri commentano i titoli dei giornali con la frase di Naldi. Logica la preoccupazione: se è il presidente a mettere sul banco degli imputati i calciatori, non tecnicamente, ma quanto ad impegno, è davvero la fine. C'è da preoccuparsi, soprattutto per l'impatto che una frase del genere può avere su una tifoseria totalmente delusa, amareggiata ed in parte violenta. Naldi arriva a Soccavo mentre quasi tutti sono ancora in campo. Ad assistere all'allenamento, Marchetti, il segretario Vallefuoco, il responsabile dell'ufficio stampa, Vigliotti. Per pochi minuti, si nota anche il diggì Raffaele Russo, che a giorni uscirà dal Napoli. Naldi arriva e convoca Vigliotti, al quale fornisce indicazioni: «Faccia sapere che quando dico che qualcuno può rimanere a casa, mi riferisco ai teppisti, non ai tifosi». Poi incontra Marchetti ed in seguito va via. L'allenamento finisce e Marchetti parla alla squadra nello spogliatoio. Le fa capire l'«infortunio» verbale capitato al presidente. La squadra comprende ed aspetta di incontrare il patron, che in più occasioni si è dimostrato sin troppo affettuoso: «Ricordate che troverete in me sempre uno disposto ad ascoltarvi, a parlare dei vostri problemi». Nella concitazione dell'intervista di Naldi, c'è stata quella che Colomba definisce «un'affermazione fatta in senso bonario, una frase che gli è sfuggita». Un errore ritenerla «male interpretata»; comprensibile, invece, il prosieguo del suo commento: «So quanto è forte e reciproca la stima tra il presidente e la squadra. La società è sempre stata molta vicina ai ragazzi». Il solo a parlare, dunque, è Colomba (nella foto), che si sofferma sul momento della squadra: «Non ho mai avuto nella mia carriera una squadra così compatta. Il ginepraio di voci nasce solo dalla mancanza di risultati. Il rapporto società-allenatore-calciatori è ottimo. Mi auguro che, in tempi brevi, possa essere buono anche con il pubblico, che ora non apprezza il nostro lavoro, lavoro che, comunque, è molto serio. Sono certo che riusciremo a ricucire il rapporto con la tifoseria». Una pausa e Colomba parla di Napoli-Palermo: «Venerdì sera cercheremo la vittoria a tutti i costi. Non è solo la gente a volerla, siamo noi per primi a desiderarla. La squadra è concentrata sul lavoro e non vede l'ora di uscire da questa brutta situazione. Spesso, ho notato segnali importanti di riscossa, poi errori ed ingenuità ci hanno fatto ripiombare nel buio. Comunque, le difficoltà cementano la squadra. Siamo tutti sulla stessa barca. In questo momento, ho bisogno dell'apporto di tutti: anziani e giovani. Questi ultimi dovranno maturare in fretta».

Fonte: Il Portico

rank: 10808103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...

Economia e Turismo

Agerola ha un nuovo Info Point, Sindaco Naclerio: ""Pezzo dopo pezzo potenziamo l'offerta turistica"

Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...

Economia e Turismo

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...