Tu sei qui: Economia e TurismoIl Pianeta Sport regola il Pietramelara
Inserito da (admin), lunedì 24 febbraio 2014 00:00:00
Seconda vittoria consecutiva in trasferta per il Pianeta Sport Volley che si impone in casa del Pietramelara per tre set a zero. I metelliani erano chiamati a riscattare la sconfitta interna subita nel girone d’andata proprio ad opera del Pietramelara ed infatti sono scesi in campo con la giusta concentrazione e determinazione.
Nel primo set non c’è storia: si chiude addirittura 25 a 5 per il Pianeta. Nel secondo e terzo parziale c’è maggiore equilibrio, ma solo nelle battute iniziali. Poi i ragazzi di mister Ferrara prendono in mano la gara e chiudono la disputa in meno di un’ora di gioco.
Con questi tre punti il Pianeta conserva ben saldo il terzo posto in classifica e si porta a sole due lunghezze dalla seconda. Sabato prossimo match importantissimo tra le mura amiche della palestra “De Filippis” contro Caivano.
Michele Striamo
Fonte: Il Portico
rank: 10394101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...