Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Ristorante Da Gemma & Le Ondine beach club è il primo stabilimento plastic free a Capri.

Economia e Turismo

Il Ristorante Da Gemma & Le Ondine beach club è il primo stabilimento plastic free a Capri.

Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2019 06:49:56

Il Ristorante Da Gemma con il suo beach club Le Ondine è il primo stabilimento plastic free dell'Isola di Capri. A comunicare la scelta green, a poco più di due settimane dalla riapertura prevista per il 15 aprile, è la titolare Gemma Rocchi che ha deciso di battersi in prima linea per il problema dei rifiuti in mare adottando una politica ecosostenibile per lo storico lido di Marina Grande. "Utilizzeremo materiale biodegradabile e compostabile per tutte le richieste da asporto: quindi le coppette gelato, i cucchiaini, i bicchieri per le bibite e l'acqua, i bicchierini da caffè, piatti e cannucce. Saremo sempre più attenti al rispetto ambientale, a partire dalla raccolta differenziata, che sarà incrementata con segnali ancora più chiari per i nostri ospiti. Ci teniamo che il nostro pubblico sia in sintonia con le nostre scelte eco-friendly, ne comprenda l'importanza e ne condivida i principi." La decisione di Gemma vuole favorire una sensibilizzazione comune al problema ambientale, ed essere di buon esempio. Così, sulla scia delle più recenti manifestazioni e del movimento Fridays for Future, promosso dalla piccola Greta Thunberg, cui va dato il merito di aver scosso le coscienze di molti e di aver invitato all'azione intere generazioni di giovani, Capri da un primo segnale di svolta ecologica. È una piccola rivoluzione, commenta Nabil Pulita, Dirigente regionale di Legambiente, "il primo stabilimento plastic free deve fungere da sprono ad adottare soluzioni senza plastica. Esistono tante alternative alla plastica usa e getta come i contenitori di carta, materiali compostabili e biodegradabili, è ora che tutti inizino ad utilizzarli. Può sembrare assurdo, ma la stragrande maggioranza dell’inquinamento a mare è dovuta alle cannucce di plastica, considerate dei veri e propri killer per i nostri mari. Con Legambiente eseguiamo ogni anno il "beach litter", ovvero il campionamento dei rifiuti sulle spiagge, ebbene i leader dei rifiuti sono proprio le cannucce." Il lido Le Ondine divenuto qualche anno fa tutt'uno con il ristorante Da Gemma, icona della ristorazione isolana da ben tre generazioni, vanta acque cristalline tutto l'anno ed è punto di partenza della storica maratona del golfo Capri-Napoli. Forte di una solida tradizione familiare e di una storia centenaria il beach club vuole essere promotore di una filosofia green che non sia una semplice moda ma una scelta ponderata e consapevole. "Bisogna rispettare il nostro grande amico blu" conclude Gemma che racconta di aver maturato la scelta "plasticfree" per il suo lido di ritorno da un recente viaggio in Indonesia, dove è rimasta particolarmente scossa per le gravi condizioni ambientali.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10232104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno