Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl sentiero dei Limoni, tra Maiori e Minori, è tra i più belli d'Italia

Economia e Turismo

Il sentiero dei Limoni, tra Maiori e Minori, è tra i più belli d'Italia

Inserito da (admin), mercoledì 3 maggio 2017 16:41:41

Il Sentiero dei Limoni, una meravigliosa stradina che collega i comuni di Maiori e Minori in Costiera Amalfitana, secondo il portale web Travel 365 (www.travel365.it) è tra la dieci percorsi più belli e suggestivi in Italia. Giudicato un percorso semplice ed adatto anche alle famiglie, con un dislivello di 410 metri, gli autori di Travel 365 hanno piazzato il sentiero dei limoni al 7° posto in classifica. Il percorso, che unisce Maiori a Minori e che può proseguire a piacimento fin su a Ravello, è entrato nella guida Travel 365, sito degli amanti della natura, delle passeggiate e i panorami mozzafiato. La guida ha raccolto i migliori sentieri in Italia da percorrere a piedi, di diverso livello di difficoltà, capaci di regalare emozioni indescrivibili e dal sicuro apprezzamento. Vediamo la classifica completa dei dieci sentieri più belli d’Italia: 10 – Via degli Abati, Emilia Romagna / Toscana – Nord Italia. Un sentiero storico che si interseca tra i Comuni di Broni, Castana, Canevino, Pometo, Caminata, Romagnese, Bobbio, Coli, Farini, Bardi, Borgotaro e Pontremoli. Insistente fin dall'Alto Medioevo, si sviluppa sull’appennino tra Toscana ed Emilia Romagna, toccando diverse provincie (Pavia, Piacenza, Parma e Massa Carrara), per un totale di 190km con un dislivello di circa 6000 metri. Decisamente impegnativo il percorso richiede più di 33 ore ed è adatto a giovani ed adulti preparati anche fisicamente. 9 – Antica Via Valeriana, Lombardia – Nord Italia L'antico percorso che collega il lago d’Iseo e la Val Camonica, da poco riscoperto e in fase di ripristino e sistemazione. La Via Valeriana è molto suggestiva e passa tra antichi borghi con una meravigliosa vista sul lago d'Iseo. Perfetto per gli appassionati di fotografia ha una difficoltà media ed è lungo circa 30km (9 ore il tempo di percorrenza). 8 – Sentiero Azzurro, Liguria – Nord Italia Il Sentiero Azzurro attraversa tutti i paesi delle Cinque Terre, anche se chiuso in diversi tratti a causa di diversi smottamenti, ed è a pagamento. Relativamente poco impegnativo è adatto a tutti per una percorrenza totale di 12 Km che si coprono in circa 6 ore. [caption] Minori vista dal sentiero dei Limoni[/caption] 7 – Sentiero dei Limoni, Campania – Sud Italia Adatto anche per i bambini al di sopra dei 6 anni il Sentiero dei Limoni è un percorso relativamente semplice perfetto per tutta la famiglia. A rincuorare lo spirito l'incredibile panorama che si gode dalla stradina che nel suo punto più alto fa segnare 410 metri e da cui si possono scattare meravigliose foto al tratto di Costa d'Amalfi tra Maiori e Minori. [caption] Il Sentiero Dei Limoni[/caption] Durante la passeggiata si attraversano limoneti e vigne centenarie, un percorso da provare nei diversi periodi dell'anno in quanto regala diverse emozioni in base alla stagione in cui lo si percorre. Il percorso si può tagliare in diversi punti, la sua lunghezza massima è 9km ma si consiglia la versione più corta quella che da Minori porta a Maiori. 6 – Tratturo Magno, Abruzzo / Molise / Puglia – Sud Italia Il tratturo è un sentiero creatosi dal calpestio con gli zoccoli degli animali da pascolo: il Tratturo Magno, che collega L’Aquila a Foggia, è il più lungo tra i tratturi italiani. Lungo 244Km si percorre in 3 giorni ed è consigliato a giovani e adulti preparanti anche fisicamente. 5 – Grande Traversata delle Alpi, Piemonte – Nord Italia Un vero e proprio tour de force che porta da Domodossola fino alle Alpi Liguri, suddiviso in 55 tappe di durata variabile (tra le 5 e le 8 ore circa) per un totale di ben 1000 km. 4 – Roma specchiata, Roma Capitale – Centro Italia "Roma Specchiata" è un itinerario alternativo per regalare ai turisti che già conoscono la città eterna un diverso punto di vista, con partenza dal Ponte Sublicio sino all’Auditorium. Un spettacolo lungo 8km e percorribile in circa 3 ore per ammirare le bellezze di Roma. 3 – Via degli Dei, Emilia Romagna / Toscana – Nord Italia Via degli Dei è un percorso di trekking che collega Bologna e Firenze passando per gli Appennini. Un'esperienza suggestiva tra la natura incontaminata percorribile sia a piedi che in bicicletta. Ripristinato alla fine del secolo scorso il percorso è perfetto per gli amanti della natura. Lungo 130 Km necessita di 4 giorni per chi lo affronta a piedi. 2 – Strada del Ponale, Trentino-Alto Adige – Nord Italia La Strada del Ponale è una vecchia strada che collegava il Lago di Ledro con Riva del Garda risalendo la valle del torrente Ponale. Fino al 1995 era una strada carrabile mentre dal 2004 è stata riaperta come pista ciclabile e sentiero. Da questo percorso si gode di un panorama unico sul Lago di Garda ed è il sogno per tutti gli appassionati di mountain bike. Lunga 7 Km si percorre in poco più di 3 ore a piedi. 1 – Via Di Francesco, Umbria – Centro Italia Al primo posto per Travel 365 c'è la Via di Francesco, un vero e proprio itinerario spirituale per ripercorrere le orme di San Francesco d’Assisi. Il percorso tocca luoghi dell'anima da La Verna passando per Città di Castello, Gubbio, Perugia, Greccio, Piediluco, Spoleto, Trevi e Spello. Adatto a tutti misura ben 270km ed è consigliabile spezzarlo in 3 o più giorni.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10442105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno