Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl sogno svanito all'ultimo istante

Economia e Turismo

Il sogno svanito all'ultimo istante

Inserito da (admin), lunedì 4 giugno 2007 00:00:00

È la beffa più grande. Quella di perdere una finale play off ad una manciata di secondi dal triplice fischio. I tifosi aquilotti ieri hanno dovuto masticare molto amaro. Proprio quando l'entusiasmo era alle stelle per i 3 gol rifilati al Foggia e la clamorosa rimonta portata a compimento. È questo il bello, o meglio, il brutto del calcio. Eppure, sembrava che tutto si fosse messo nel modo migliore per i metelliani. La pioggia che si è abbattuta negli ultimi giorni sulla città si è interrotta di botto proprio pochi minuti prima dell'inizio della gara e qualche altro migliaio di indecisi ha preso la strada del campo. Una vera e propria bolgia il "Simonetta Lamberti". Un inferno biancoblù. Suono assordante di fischietti e musiche degli inni aquilotti degli ultimi anni hanno accompagnato tutto il riscaldamento dei giocatori foggiani, accolti al loro ingresso sul rettangolo di gioco con una bordata di fischi che ha fatto tremare le abitazioni nel raggio di 100 metri dal "Simonetta Lamberti".

L'appello lanciato dal presidente Antonio Fariello alla tifoseria è stato accolto in pieno. Il botteghino parla di numeri più bassi (4.169 paganti, per un incasso di 60mila euro circa), ma sembravano 10mila tanto rumore sono riusciti a produrre gli sportivi biancoblù. Il clima giusto per spingere i propri beniamini verso un traguardo alla vigilia insperato. Ma non irraggiungibile. E così, mentre i calciatori in campo hanno iniziato il tentativo di riscossa, loro sugli spalti si sono fatti sentire. Dalla Curva Sud Catello Mari il grido più insistente. All'unisono i tifosi hanno incitato dal primo all'ultimo minuto la squadra, che ha risposto con il cuore laddove i muscoli non rispondevano più. È stato un exploit quasi riuscito, quello a cui stavano dando vita i metelliani in campo. Quando è entrata la prima rete nella porta dauna la sfiducia dei tanti si è subito trasformata in più di una speranza. Sull'1-0 ed un intero secondo tempo a disposizione la finale play off non era più una chimera.

I secondi 45 minuti della sfida non consigliabili a cardiopatici. E la corsa un paio di volte dell'ambulanza sull'anello di tartan del "Lamberti" lo ha testimoniato. I malori per eccesso di gioia si sono sprecati. Al secondo gol, quello di Tatomir, accolto dalla voce roboante dello speaker dello stadio, tutta la città è esplosa in un grido di esultanza. Echeggiando in tutta la vallata. Il miracolo stava pian piano prendendo corpo. Ci hanno creduto giocatori e pubblico. Ed al 33' del secondo tempo la papera di Moi e la zampata felina di Tarantino hanno letteralmente fatto scoppiare il cuore degli sportivi biancoblù. 3-0: cancellato così il secco 5-2 dell'andata. Ma soprattutto vendicata l'onta dello "Zaccheria".

I tifosi in un escalation di emozioni hanno cominciato a pregustare il grande momento della finale play off. E forse anche i calciatori in campo. Le energie mentali e fisiche consumate per recuperare il gap ad un certo punto sono finite. Ma a sostenere la squadra in finale il caloroso incitamento del suo pubblico. E ci stava riuscendo, se la retroguardia metelliana non avesse dormito sul cross indirizzato su Matronunzio, che ha insaccato gelando la Cavese, i suoi tifosi, la città ed i loro sogni di gloria. Alla fine, nonostante l'amarezza, il grande applauso per quei ragazzi che hanno saputo regalare mille emozioni ai propri sostenitori ed hanno fatto sognare fino alla fine un miracolo solo rimandato, come promesso dal presidente Fariello.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Le lacrime amare di Tony D'Amico Le lacrime amare di Tony D'Amico
Mister Campilongo consolato dal figlio Mister Campilongo consolato dal figlio
Il triste abbraccio tra Aquino e Cipriani Il triste abbraccio tra Aquino e Cipriani

rank: 10485109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno