Tu sei qui: Economia e TurismoIl Touring Club Italiano compie 125 anni, Franceschini: «Bisogna ridistribuire il turismo»
Inserito da (admin), venerdì 17 gennaio 2020 15:10:07
Nel 2019 appena passato il Touring Club Italiano ha compiuto 125 anni. Da questo importante compleanno nasce il volume "Prendersi cura dell'Italia bene comune" che il presidente dell'Associazione Franco Iseppi ha donato, ieri, 16 gennaio, a Sergio Mattarella, durante la celebrazione al Quirinale.
«Il nostro Paese si distingue per particolarità territoriali che nessun altro Paese ha e da sempre il Tci svolge su questo la sua attività con la certezza che il turismo renda le persone migliori», ha detto Iseppi.
«Il Tci - ha spiegato il ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini - ha sempre fatto questo. Ha portato le persone anche in quelle che a torto sono chiamate mete minori, li ha portati ad approfondire il loro viaggio. Ha fatto sì da sempre che fossero "viaggiatori" e non "turisti". E di questo l'Italia ha bisogno».
Nel frattempo, una grande mostra per celebrare i 125 anni del TCI è stata allestita a Milano, fino al 31 gennaio, presso lo spazio espositivo di Palazzo Lombardia.
«Da una parte bisogna puntare su un turismo sostenibile, intelligente, in grado di portare ricchezza in Italia e di rispettare la fragilità delle nostre città d'arte, del nostro paesaggio e, contemporaneamente, moltiplicare gli attrattori turistici internazionali per governare la crescita dei flussi che ci attendiamo nei prossimi anni e superare questo effetto distorto per cui alcuni luoghi italiani hanno oggi un problema di sovraffollamento e altri luoghi stupendi non attraggono turismo internazionale», ha chiosato Franceschini, facendoci sovvenire del fenomeno dell'overtourism che attanaglia mete come la nostra Costiera Amalfitana.
Photo Copyright: Zia Pupetta Suites
Fonte: Amalfi News
rank: 109910102
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...