Ultimo aggiornamento 32 minuti fa Martirio di S.Giovanni Battista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia

Economia e Turismo

Tramonti, Costiera amalfitana, turismo esperenziale

Il trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia

Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d’Amalfi e sull’intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si terrà a Venezia, il 23 ed il 24 di novembre

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 17:11:19

Di Sofia Irace

 

Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed il 24 di novembre.

La BITESP, meglio conosciuta come Borsa Internazionale del turismo Esperienziale, ha l'obiettivo principale di supportare lo sviluppo delle iniziative turistiche esperienziali sul territorio italiano, quindi un'occasione, che consentirà di poter supportare il territorio di Tramonti e in generale la Costiera Amalfitana.

Tramonti, paese emergente turisticamente, è sede delle iniziative del turismo esperienziale di Unique Experience.

Locus amoenus per antonomasia, Tramonti, gode di una morfologia territoriale che riesce a garantire agli ospiti la possibilità di poter vivere esperienze uniche a contatto con la natura e con le tradizioni locali.

Il turismo esperienziale è uno dei trend più ricercati dai viaggiatori che amano conoscere la vita locale, ma anche custodire un ricordo indimenticabile del proprio itinerario.

La partecipazione alla Bitesp, afferma Nicola Asprella, general manager di Unique Experience, costituirà per Tramonti, sia un'occasione per spingere ulteriormente turisticamente il territorio, ma soprattutto sarà un modo per far conoscere le arti, la cultura e i prodotti locali del paese.

L'offerta promozionale esperienziale di Unique Experience, ha come protagonisti corsi di cucina, atti ad insegnare i segreti della cucina nostrana, corsi di pizza, esplicativi dell'antica arte della pizza di Tramonti, lemon experience, dove si potrà passeggiare tra i terrazzamenti di limoni inebriati dal profumo delle zagare, tomato tasting, illustrativi del pomodoro ad acidità zero "Il Re Fiascone", wine tasting, dove il protagonista indiscusso è il famoso vino Tintore, cheese tasting, dove si potrà conoscere l'arte casearia del territorio e degustare latticini e tantissime esperienze, che richiamano le tradizioni locali.

Nicola Asprella, in conclusione, aggiunge che la BITESP, rappresenterà per Tramonti e la Costa D'Amalfi in generale, un ulteriore trampolino di lancio sul piano turistico e costituirà la chiusura in bellezza del suo iter propagandistico territoriale.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Il trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia Il trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia

rank: 108636107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...