Tu sei qui: Economia e TurismoIl trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 17:11:19
Di Sofia Irace
Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed il 24 di novembre.
La BITESP, meglio conosciuta come Borsa Internazionale del turismo Esperienziale, ha l'obiettivo principale di supportare lo sviluppo delle iniziative turistiche esperienziali sul territorio italiano, quindi un'occasione, che consentirà di poter supportare il territorio di Tramonti e in generale la Costiera Amalfitana.
Tramonti, paese emergente turisticamente, è sede delle iniziative del turismo esperienziale di Unique Experience.
Locus amoenus per antonomasia, Tramonti, gode di una morfologia territoriale che riesce a garantire agli ospiti la possibilità di poter vivere esperienze uniche a contatto con la natura e con le tradizioni locali.
Il turismo esperienziale è uno dei trend più ricercati dai viaggiatori che amano conoscere la vita locale, ma anche custodire un ricordo indimenticabile del proprio itinerario.
La partecipazione alla Bitesp, afferma Nicola Asprella, general manager di Unique Experience, costituirà per Tramonti, sia un'occasione per spingere ulteriormente turisticamente il territorio, ma soprattutto sarà un modo per far conoscere le arti, la cultura e i prodotti locali del paese.
L'offerta promozionale esperienziale di Unique Experience, ha come protagonisti corsi di cucina, atti ad insegnare i segreti della cucina nostrana, corsi di pizza, esplicativi dell'antica arte della pizza di Tramonti, lemon experience, dove si potrà passeggiare tra i terrazzamenti di limoni inebriati dal profumo delle zagare, tomato tasting, illustrativi del pomodoro ad acidità zero "Il Re Fiascone", wine tasting, dove il protagonista indiscusso è il famoso vino Tintore, cheese tasting, dove si potrà conoscere l'arte casearia del territorio e degustare latticini e tantissime esperienze, che richiamano le tradizioni locali.
Nicola Asprella, in conclusione, aggiunge che la BITESP, rappresenterà per Tramonti e la Costa D'Amalfi in generale, un ulteriore trampolino di lancio sul piano turistico e costituirà la chiusura in bellezza del suo iter propagandistico territoriale.
Fonte: Amalfi News
rank: 103234106
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...