Tu sei qui: Economia e TurismoIl trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 17:11:19
Di Sofia Irace
Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed il 24 di novembre.
La BITESP, meglio conosciuta come Borsa Internazionale del turismo Esperienziale, ha l'obiettivo principale di supportare lo sviluppo delle iniziative turistiche esperienziali sul territorio italiano, quindi un'occasione, che consentirà di poter supportare il territorio di Tramonti e in generale la Costiera Amalfitana.
Tramonti, paese emergente turisticamente, è sede delle iniziative del turismo esperienziale di Unique Experience.
Locus amoenus per antonomasia, Tramonti, gode di una morfologia territoriale che riesce a garantire agli ospiti la possibilità di poter vivere esperienze uniche a contatto con la natura e con le tradizioni locali.
Il turismo esperienziale è uno dei trend più ricercati dai viaggiatori che amano conoscere la vita locale, ma anche custodire un ricordo indimenticabile del proprio itinerario.
La partecipazione alla Bitesp, afferma Nicola Asprella, general manager di Unique Experience, costituirà per Tramonti, sia un'occasione per spingere ulteriormente turisticamente il territorio, ma soprattutto sarà un modo per far conoscere le arti, la cultura e i prodotti locali del paese.
L'offerta promozionale esperienziale di Unique Experience, ha come protagonisti corsi di cucina, atti ad insegnare i segreti della cucina nostrana, corsi di pizza, esplicativi dell'antica arte della pizza di Tramonti, lemon experience, dove si potrà passeggiare tra i terrazzamenti di limoni inebriati dal profumo delle zagare, tomato tasting, illustrativi del pomodoro ad acidità zero "Il Re Fiascone", wine tasting, dove il protagonista indiscusso è il famoso vino Tintore, cheese tasting, dove si potrà conoscere l'arte casearia del territorio e degustare latticini e tantissime esperienze, che richiamano le tradizioni locali.
Nicola Asprella, in conclusione, aggiunge che la BITESP, rappresenterà per Tramonti e la Costa D'Amalfi in generale, un ulteriore trampolino di lancio sul piano turistico e costituirà la chiusura in bellezza del suo iter propagandistico territoriale.
Fonte: Amalfi News
rank: 105335102
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...