Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl viaggio in Costa d’Amalfi dello “Spectator” al riparo dagli yacht

Economia e Turismo

Costiera amalfitana, The Spectator, turismo

Il viaggio in Costa d’Amalfi dello “Spectator” al riparo dagli yacht

Si intitola "La Costiera Amalfitana: come sfuggire alla folla" l'articolo pubblicato lo scorso 8 gennaio sul quotidiano inglese "The Spectator"

Inserito da (Maria Abate), domenica 20 gennaio 2019 15:00:15

Si intitola "La Costiera Amalfitana: come sfuggire alla folla" l'articolo pubblicato lo scorso 8 gennaio sul quotidiano inglese "The Spectator", fondato nel lontano 1711 dal politico, scrittore e drammaturgo Joseph Addison.

«La romantica riviera italiana a picco sul mare, amata da Jackie O, Gwyneth Paltrow, e dai carri armati dei pensionati americani, non è rinomata per l'isolamento silenzioso -, scrive Alice Hancock -. Ma è possibile, con un po' di tenacia e volontà, schivare gli yacht e trovare luoghi in cui resiste una piccola fetta di Italia rurale».

Positano, città che l'artista Paul Klee ha definito "l'unico luogo al mondo concepito su un asse verticale anziché su un asse orizzontale", è «la cartolina più famosa della Costiera Amalfitana, il paradiso dei viaggi giornalieri». Ma il consiglio dell'autrice è quello di skippare la Spiaggia Grande, per seguire il minuscolo sentiero costiero verso ovest e giungere nella «tranquilla insenatura di Fornillo, dove il ristorante di pesce La Marinella si aggrappa alle rocce sopra una piccola spiaggia pubblica, per una sosta di benvenuto con un piatto di cozze».

«Amalfi, che un tempo era il fulcro della Costiera Amalfitana per il commercio, è ora più conosciuta per la raccapricciante commedia del 17esimo secolo di John Webster, La duchessa di Malfi. Puoi passeggiare per le strade secondarie e le scale a tuo piacimento, ma il vero punto forte è l'affascinante Museo della carta, ospitato in una cartiera del 13esimo secolo, la più antica d'Europa. Faranno girare tutte le vecchie macchine per te e ti permetteranno di provare a fare la carta come facevano gli italiani medievali», spiega la Hancock in merito alla città Capofila della Costiera.

Ultima tappa quella a Furore, che - scrive l'autrice - vale la pena visitare per i panorami mozzafiato e il vino pregiato della Cantina Marisa Cuomo. «Arroccati a 500 metri sul livello del mare, le vigne di Marisa da Cuomo coltivano radici poco profonde nel terreno per produrre piccole ma intense uve aromatizzate, alcune delle quali crescono solo in Costiera Amalfitana. Un giro intorno alla cantina mostra ciò che è possibile in un piccolo spazio. Da non perdere il pranzo all'Hostaria di Bacco dopo il tour. Non c'è niente di più idilliaco di stare seduti su una terrazza a gustare l'acclamato "Fiorduva" mentre si osservano gli yacht che passano al sole».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103842103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno