Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Il Vicolo della Neve" chiude i battenti: Salerno perde un locale storico

Economia e Turismo

Salerno, locale, chiusura, economia

"Il Vicolo della Neve" chiude i battenti: Salerno perde un locale storico

Il locale salernitano, noto per la sua storia culinaria, per la tradizione, per i piatti tipici, chiude i battenti, lasciando un vuoto incolmabile nella città capoluogo della provincia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 22 agosto 2021 08:59:57

Salerno dice addio al "Vicolo della Neve". Il locale salernitano, noto per la sua storia culinaria, per la tradizione, per i piatti tipici, chiude i battenti, lasciando un vuoto incolmabile nella città capoluogo della provincia.

"Più ancora che le porte sbarrate, fanno impressione il silenzio, l'indifferenza sulla chiusura del più antico e celebre ristorante e pizzeria della città. Potrei scrivere di Alfonso Gatto e di artisti, scrittori, giornalisti che hanno frequentato il locale. Non lo farò. Voglio partecipare - ha scritto su Facebook il giornalista salernitano Eduardo Scotti - anche io all'opera di rimozione, sradicamento e devastazione dell'identità e della memoria di Salerno. Il Vicolo della Neve ha chiuso. Punto".

"La chiusura del Vicolo della Neve di Salerno è un simbolo negativo di decadimento della nostra economia e di una intera comunità. Non possiamo più perdere tempo rispetto ad un problema sempre più grave e preoccupante - afferma l'avvocato Antonio Cammarota, presidente della commissione trasparenza e candidato sindaco de "La Nostra Libertà" - Saracinesche abbassate da un lato e facili prede di soggetti ostili dall'altro, il commercio salernitano sta vivendo la sua peggiore crisi. Va evitato che si chiuda tutto, va rilanciato un piano del commercio importante che segni una ripresa. Servono iniziative concrete, come la pedonalizzazione di alcuni luoghi della città, la creazione di eventi specifici e attrattivi o la possibilità di esporre la propria merce all'esterno come avviene a Firenze o in altre realtà d'Italia. Occorre un piano del commercio salernitano nonché un marchio di tutela e di promozione, e non solo tavoli e sedie gratuiti all'esterno, tra l'altro voluto dalla normativa nazionale e non da una scelta politica e mirata dell'amministrazione comunale. Altrove come a Cava dei tirreni, Avellino, Napoli, il commercio viene tutelato, difeso, supportato, solo a Salerno la giunta recita il suo copione tardivo e insufficiente della peggior amministrazione comunale sempre".

Foto: Eduardo Scotti

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10149103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...

Economia e Turismo

Agerola ha un nuovo Info Point, Sindaco Naclerio: ""Pezzo dopo pezzo potenziamo l'offerta turistica"

Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...

Economia e Turismo

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...