Tu sei qui: Economia e TurismoImposta di soggiorno, è record a Sorrento: incassati 3 milioni di euro
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 gennaio 2017 18:45:00
"Vide 'o mare quant'è bello, spira tanto sentimento..." e non solo, verrebbe da dire. Già, perchè quel mare, quel golfo, e tutto il resto, è capace di miracoli.
Ammonta a circa tre milioni di euro l'introito derivante dalla dall'imposta di soggiorno del Comune di Sorrento nel 2016.
Un vero e proprio record da quando l'imposta è entrata in vigore, dalla primavera del 2013.
Merito del boom di presenze registrato nella passata stagione turistica ma anche della stretta dei controlli che la Polizia Locale, d'intesa con l'Ufficio comunale dei Tributi, hanno effettuato su hotel e strutture extralberghiere.
Una vera e propria manna dal cielo per le casse del comune capofila della Penisola Sorrentina che saranno impiegati dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Cuomo in attività di carattere turistico-promozionale. Il 'torna a Surriento' è sempre gradito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105627102
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...