Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoImprenditoria femminile, tutte le agevolazioni per le start-up in rosa

Economia e Turismo

Imprenditoria femminile, tutte le agevolazioni per le start-up in rosa

Inserito da (Redazione), lunedì 21 agosto 2017 07:47:45

Il rilancio dell’economia nel Mezzogiorno passa anche per l’imprenditoria femminile, e non si tratta solo di uno slogan. Le donne guidano la ripresa.

Uno studio pubblicato dalCensislo scorso luglio conferma il filo doppio tra sviluppo del sistema imprenditoriale femminile e la crescita economica, soprattutto nelle aree metropolitane del Sud. A spiccare è l’area metropolitana di Napoli, al terzo posto in Italia per numero di imprese a guida femminile (sono 58.813), dopo Roma (98.595) e Milano (82.149).
Inoltre, il 21,8% delle imprese italiane, sul totale di 6 milioni e 74mila, è a guida femminile e nel triennio 2014 - 2016 l’incremento delle nuove imprese rosa è del 1,5% sul precedente.
Maggiormente interessati dal fenomeno i settori dei servizi in genere, turismo, ristorazione ed agroalimentare. Imprese quest’ultime maggiormente disseminate nelle regioni del Mezzogiorno dove risiede quasi un quarto di tutte le imprese femminili italiane.

Produzione di software, consulenza informatica, I.C.T., Ricerca e Sviluppo sono poi i principali ambiti di attività prescelti dalle 918 start-up innovative a guida femminile iscritte nella apposita sezione speciale del Registro delle Imprese. Ma le donne danno il meglio di sé nel mondo delle cooperative. Un terzo della governance delle cooperative è donna, così come il 58% degli occupati nel settore.

Le agevolazioni e gli incentivi per le nuove imprese danno sempre più spazio al femminile. Oramai la tendenza a premiare gli investimenti realizzati in prima persona oppure col coinvolgimento di donne, meglio se under 35 e laureate, costituisce una realtà consolidata.
Ho quindi selezionato le agevolazioni attualmente attive che incentivano l’imprenditoria femminile:

NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

È lo strumento gestito da Invitalia per le nuove imprese a prevalente conduzione giovanile e femminile nei settori della produzione di beni nei settori dell’artigianato, industria, servizi alle imprese ed alla persona. Incentivi anche gli investimenti nei settori del turismo ed iniziative artistiche e culturali.
Sono previsti finanziamenti a tasso zero fino al 70% delle spese ammissibili nei programmi d’investimento, da accompagnare a garanzie reali (ipoteche) e personali. È richiesta la forma societaria. Per sapere di più: http://www.campaniaeuropa.it/archives/4732

START-UP CAMPANIA INNOVATIVA

Si tratta del programma messo a punto da Regione Campania per sostenere la nascita di start-up innovative sul territorio regionale. I programmi d’investimento possono prevedere spese fino a € 500.000,00 e riguardare almeno una delle Traiettorie tecnologiche prioritarie R.I.S. 3 della Campania, ossia i settori dell’aerospazio, efficienza energetica, biotecnologie, tutela dei beni culturali, edilizia sostenibile e turismo. È previsto un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili. Per saperne di più: http://www.campaniaeuropa.it/archives/4721

CULTURA CREA

Questa misura, gestita da Invitalia, è concepita per incentivare le nuove imprese del turismo e dell’industria creativa nelle Regioni del Mezzogiorno (Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia). Maggiore priorità è rivolta alle imprese giovanili e femminili costituite in forma societaria, anche cooperative.
Gli aiuti concedibili assumono la forma di finanziamenti a tasso zero accompagnati da contributi a fondo perduto. Il tutto a copertura del 90% dei costi ammissibili. Sono premiate le iniziative nel campo dell’editoria, marketing territoriale, artigianato, servizi connessi al turismo.Per saperne di più: http://www.campaniaeuropa.it/archives/4750

FONDO DI GARANZIA P.M.I IN ROSA

È lo strumento pensato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio e gestito da Banca del Mezzogiorno – Medio Credito Centrale S.p.A.
Si tratta di un sistema articolato di garanzie pubbliche a sostegno delle linee di credito concesse dagli istituti di credito alle imprese in rosa, sia individuali che società, anche cooperative ed alle libere professioniste. Le garanzie, sia dirette che mediante confidi, possono coprire fino all’80% delle operazioni di medio – lungo termine per importi che possono raggiungere i 2,5 milioni di euro. Per sapere di più: http://www.campaniaeuropa.it/archives/4691

FONDO DI GARANZIA PER IL MICROCREDITO

E’ il capitolo speciale delFondo di Garanzia per le P.M.I.che consente alle ditte individuali, società di persone, S.r.l. semplificate, associazioni e cooperative possono veder garantiti piccoli finanziamenti erogati dalle banche per avviare nuove iniziative imprenditoriali e studi professionali. Per saperne di più: http://www.campaniaeuropa.it/archives/4482

 

 

 

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107725109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno