Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoImpresa del Cava, ora i playoff nazionali

Economia e Turismo

Impresa del Cava, ora i playoff nazionali

Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2012 00:00:00

Il Cava vince la battaglia del “Dony Rocco” e continua a sognare la serie D. I metelliani hanno avuto la meglio sul Montecorvino al termine di una partita convulsa e generosa di emozioni, giocata su altissimi ritmi da entrambe le squadre. Sul doppio vantaggio con Vitagliano e l’ex di turno Tranfa, gli ospiti hanno subito il gol su rigore di Letizia, hanno nuovamente allungato con Rosario De Rosa, fino ad un altro rigore trasformato da Letizia, che ha fissato il risultato sul 2-3.

Entusiasmante la gara, ricca di colpi di scena, di errori offensivi e svarioni difensivi. Non è mancato il nervosismo, come dimostrano le 4 espulsioni, le 6 ammonizioni ed i 3 calci di rigore concessi. Avvincente la partita, resa ancora più emozionante dalla straordinaria cornice di pubblico. Partenza sprint del Montecorvino, vicino al gol dopo 3’ con Gonzales e pericoloso con Letizia al 6’, ancora Gonzales al 6’ e Silva al 15’. Il Città de la Cava si affaccia dalle parti di Coscia al 19’, con Balzamo che colpisce la traversa. La partita si infiamma, Letizia sbaglia un paio di occasioni ed al 35’ arriva il vantaggio ospite. Dai 25 metri Vitagliano vede Coscia fuori dai pali e lo beffa con un cucchiaio.

Gli ospiti premono sull’acceleratore nella ripresa e trovano un rigore per atterramento di Amendola. Protesta l’allenatore del Montecorvino, Luigi Russo, e viene espulso, ma i padroni di casa possono esultare perché Claudio De Rosa colpisce il palo dal dischetto. Ruocco e compagni tentano una reazione con Letizia, ma in contropiede arriva il raddoppio cavese. Lo timbra l’ex Claudio Tranfa, abile a sfruttare un’altra indecisione di Coscia. Il match sembra finito, ma al 18’ Letizia regala una speranza, trasformando un rigore concesso per atterramento di Silva. La partita è nervosa, anche sugli spalti le tifoserie si fanno sentire, pur non venendo mai a contatto. In campo fioccano i cartellini e finiscono sotto la doccia il neo-entrato Rodio al 23’ e Tranfa al 28’. Ci pensa Rosario De Rosa a chiudere la gara al 29’, ribadendo in rete un tiro dell’altro De Rosa, smanacciato da un colpevole Coscia. Sembra riaprirsi il match al 35’, quando Letizia trasforma un altro rigore concesso per fallo da ultimo uomo di Manzi (espulso), ma il forcing finale dei padroni di casa non porta a nulla. Alla fine applausi per entrambe le squadre, ma i sorrisi sono solo metelliani.

Tranfa si gode la gioia del gol dell’ex

La squadra di mister Pietropinto si gode il colpo esterno e la qualificazione alla fase nazionale dei playoff, anche se nel primo confronto col Cerignola (si giocherà l’andata il 3 ed il ritorno il 6 giugno) sarà rimaneggiata per via delle squalifiche di 6 calciatori. Il trionfo di ieri, intanto, viene dedicato dai metelliani ai propri sostenitori, che in buon numero sono stati presenti sulle gradinate del “Rocco”. «Tutte e due le squadre hanno giocato a viso aperto - dice l’autore del gol del 2-0 ed ex di turno, Claudio Tranfa - Abbiamo impostato subito la partita in maniera aggressiva, come era giusto che fosse, perché dovevamo vincere, e sono emersi anche i nostri valori. Il Cava è stato in grado di fare un’ottima partita: potevamo segnare anche qualche gol in più perché le occasioni non ci sono mancate. Il risultato è giusto».

Come Tranfa aveva promesso, ha esultato sotto il settore ospiti dei tifosi cavesi. «Ho sempre fatto questo. Non avevo la possibilità di esprimermi, perché stando sempre in panchina non potevo fare gol. Ho esultato perché sapevo che era giusto. Ora gioco per il Cava, quindi era giusto che esultassi. E’ stata una bella partita, con grande tifo da una parte e dall’altra». Contro il Cerignola il Cava sarà senza Tranfa, Calabrese, Manzi, Lordi, Rosario De Rosa e Vitagliano. «Anche se mancheranno alcuni giocatori, credo che il mister abbia le possibilità di scelta».

L’1-0 del Cava nel primo tempo è stato segnato da Giuseppe Vitagliano, schierato un po’ a sorpresa da Pietropinto. «Sono contento per il gol che ho segnato e per l’occasione che ho avuto di giocare. E’ andata bene, perché grazie a quella rete siamo stati in grado di sbloccare il risultato ed abbiamo anche dimostrato di poter vincere una partita difficile. Il gol lo dedico a mio figlio, che nascerà tra pochi mesi». La partita è stata preceduta da tante polemiche, ma i metelliani non ne hanno risentito. «Siamo stati bravi a restare concentrati, anche perché il nostro unico interesse era giocare questa partita - dice Vitagliano - ed abbiamo offerto una buona prestazione. La prossima partita con il Cerignola sarà dura, ma speriamo di riuscire a ripetere la prestazione offerta a Campagna».

Il Cava oggi si riposa. In vista del doppio confronto con i pugliesi, gli allenamenti riprenderanno domani. Non ci sarà Calabrese, che convolerà a nozze.

Francesco Piccolo - Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10705102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno