Tu sei qui: Economia e TurismoIn Campania al ristorante o al cinema con la card di avvenuta vaccinazione. È polemica. De Luca replica: «Nessun privilegio o discriminazione»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 18:37:38
«Abbiamo una novità tutta campana: daremo una card di avvenuta certificazione a tutti i cittadini vaccinati dopo il richiamo. Sul retro c'è un chip. Ci auguriamo che tra qualche mese i cittadini la possono esibire per andare a cinema o al ristorante in una condizione di maggiore sicurezza, avendo la certificazione che sono stati vaccinati».
Così, la settimana scorsa, il governatore Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook, aveva annunciato l'introduzione di una tessera di avvenuta vaccinazione in Campania.
Nell'appuntamento di oggi, l'ha mostrata già stampata. Le polemiche che hanno accompagnato questa decisione, insomma, non l'hanno dissuaso dal realizzarla. Le ultime, in ordine di tempo, proprio ieri sera, su Rete 4, durante la trasmissione condotta da Paolo Del Debbio, "Dritto e Rovescio".
In un servizio a cura di Flaviana Scisci sono stati intervistati alcuni cittadini di Napoli in merito alla decisione del governatore. «Io non farò il vaccino anti-covid, è stato studiato in pochi mesi, non mi fido di ciò che inietteranno nel mio corpo. Sono uno chef e posso essere limitato a causa di questo provvedimento. Posso rispettare tutte le regole anti-Covid anche senza il vaccino e non voglio essere discriminato», dice un residente nel Quartiere Santa Lucia. Mentre la titolare di un'agenzia di viaggi si dice favorevole: «È una garanzia per ripartire in sicurezza. Se un viaggiatore non ha la card e non può salire sull'aereo sono problemi suoi».
«Ho appreso di tutte le polemiche in merito - ha detto De Luca -. È chiaro che rispetteremo tutte le regole della privacy: è del tutto anonima, certifica solo l'avvenuta vaccinazione. Non ci sarà nessun privilegio, è un servizio in più che diamo a chi vuole. È un altro esempio di eccellenza campana».
In pratica, fa capire il governatore della Campania, la tessera non vuole costituire un obbligo ma un incentivo alla vaccinazione. A quanto pare, i locali e le attività aperte al pubblico non saranno obbligate a far entrare solo le persone in possesso della card, ma potranno scegliere facoltativamente se usufruire di questo servizio ulteriore a tutela della clientela.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 100815108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...