Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d'Amalfi il trekking archeologico alla scoperta dei resti di torri e castelli medievali

Economia e Turismo

In Costa d'Amalfi il trekking archeologico alla scoperta dei resti di torri e castelli medievali

L'idea è dell'archeologo Alessio Amato di Ravello

Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 marzo 2021 20:37:44

In Costa d'Amalfi i circuiti del trekking sono sempre preferiti dai turisti di tutto il mondo che non vedono l'ora di poter tornare a godere della natura e degli itinerari mozzafiato che vanta il nostro territorio. Il più celebre e ambito resta il Sentiero degli Dei, ma sono tantissimi i percorsi dei Monti Lattari ancora poco conosciuti e non per questo meno suggestivi.

Per venire incontro alle esigenze degli amanti dell'escursionismo e per promuovere la Divina da scoprire, c'è chi sa mappando percorsi di hiking e trekking alla riscoperta delle rovine di torri, avamposti e castelli medievali, ma anche vecchie cartiere dismesse, che resistono sulle alture a picco sul mare.

L'idea è dell'archeologo e guida turistica Alessio Amato di Ravello che con professionalità, sulla base di continui studi sulla storia del territorio, lavora e collabora con agenzie territoriali e internazionali attraverso consulenze e passeggiate culturali sia urbane che sentieristiche.

«In tantissimi rimangono affascinati dalle nostre passeggiate e dalla storia del nostro territorio. Con questo progetto si cerca di accontentare il cliente appassionato di archeologia. Abbiamo monumenti in rovina e abbandonati come torri, castelli, antiche cartiere, antiche "calcare", resti di conventi e chiese con tanta storia e tante storie - spiega Amato -. Con Cartotrekking, agenzia leader dell'hiking costiero, da anni operiamo su escursioni improntate anche sulla storia e sull'arte del nostro territorio mentre la Rebellum, associazione sportiva e culturale, ci sta affiancando nella manutenzione delle aree e nella ripresa di itinerari antichi dove è possibile toccare con mano le nostre "radici"».

E per quanto riguarda il progetto anticipa: «Ora ci stiamo concentrando su Ravello che potrebbe entrare a pieno titolo nell'escursionismo costiero (pronto il nostro primo itinerario che toccherà le fortificazioni settentrionali con resti di torri e castelli) e Scala, destinata a ricoprire un ruolo da leader. Credo che il lavoro e la frequentazione di questi luoghi e monumenti possano contribuire alla conservazione e manutenzione dei nostri beni archeologici. Siamo pronti per iniziare questo nuovo progetto che di certo richiederà molto tempo nella speranza che le amministrazioni e i vertici culturali e paesaggistici costieri diano il loro pieno appoggio ad un mondo in crescita che va salvaguardato, protetto e ampliato sempre più».

>Leggi anche:

In Costa d'Amalfi le guide turistiche unite in un'associazione. «Passione e professionalità per un nuovo inizio»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102335106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...