Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d'Amalfi la nave da crociera Seabourn Ovation e il veliero Wind Surf
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 settembre 2024 12:21:11
Sabato mattina, la Costiera Amalfitana avrebbe dovuto accogliere la nave da crociera Seabourn Ovation, costruita da Fincantieri e registrata alle Bahamas. Proveniente da Palermo, la nave avrebbe dovuto fermarsi ad Amalfi, ma a causa di condizioni meteo avverse, il comandante ha richiesto di attraccare alla Stazione Marittima Zaha Hadid di Salerno. Con il miglioramento del tempo, la Seabourn Ovation ha successivamente proseguito il suo itinerario in Costiera come da programma. La Seabourn Ovation è lunga 210 metri e può ospitare fino a 600 passeggeri in suite spaziose, tutte dotate di balcone privato.
Insieme a questa nave, si trova anche la Wind Surf, ammiraglia della flotta WindStar Cruises. Costruita nel 1989 e registrata anch'essa alle Bahamas, la Wind Surf è una goletta a cinque alberi e una delle più grandi navi da crociera a vela al mondo. Con una lunghezza di circa 190 metri e una capacità di quasi 400 passeggeri, offre un'esperienza di crociera elegante e avventurosa.
Entrambe le navi rappresentano un simbolo di lusso e attrattiva per i turisti che visitano la splendida Costiera Amalfitana.
(foto Massimiliano D'Uva)
Fonte: Amalfi News
rank: 10176107
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...