Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d'Amalfi lo yacht di lusso "Quinta Essentia", simbolo dell'innovazione tecnica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 aprile 2024 17:52:19
La nave Quinta Essentia, un mega yacht ibrido costruito nel 2016 e attualmente sotto bandiera delle Isole Marshall, si trova nelle acque della Costiera Amalfitana.
Realizzato interamente in alluminio, rappresenta il simbolo della più alta qualità e innovazione tecnica a livello internazionale, con interni curati da Michela Reverberi, esterni disegnati da Dobroserdov Design e ingegneria navale di Vripack.
Con una stazza di 870 GT, il yacht è dotato di un avanzato sistema di propulsione ibrida che integra due motori tradizionali da 1.400 hp ciascuno con due motori elettrici da 150 kW ciascuno, connessi a generatori a velocità variabile. Questo sistema di propulsione d'avanguardia garantisce i migliori risultati di navigazione, in termini di silenziosità e di efficienza.
Lo yacht offre grandi spazi coperti e non, che armonizzano gli ambienti per proporre uno stile di vita rilassato e informale. Sul ponte principale, una grande area relax che si apre verso l'ampia piscina esterna accoglie l'Armatore e i suoi ospiti, mentre sul ponte superiore il salone principale offre un elegante spazio interno/esterno, ideale per le cene all'aperto. Infine, è equipaggiato con una spaziosa palestra dotata di ampie finestrature e una Jacuzzi per rilassarsi all'aria aperta.
Foto: Massimiliano D'Uva
Leggi anche:
La Costiera Amalfitana riaccoglie "Marina", la nave extra lusso della Oceania Cruises
Fonte: Amalfi News
rank: 107316104
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...