Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: al largo di Maiori c'è "Azamara Pursuit"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 aprile 2024 08:27:45
Si chiama Azamara Pursuit ed è la nave da crociera avvistata questa mattina nelle acque della Costiera Amalfitana.
L'imbarcazione, che si trova al largo di Maiori, è la nave gemella è una nave gemella di Azamara Journey e Azamara Quest, nonché di Pacific Princess di Princess Cruises e Regatta, Nautica, Insignia e Sirena di Oceania Cruises.
Costruita originariamente come l'ultima delle otto navi di classe R per la Renaissance Cruises, l'Azamara Pursuit era inizialmente conosciuta come R Eight ed entrò in servizio nel 2001. In seguitò, dopo il fallimento della Renaissance, navigò per Swan Hellenic, Princess Cruises, P&O Cruises e Fathom. Azamara acquisì la nave nel 2017, ribattezzandola Azamara Pursuit nel marzo 2018.
Azamara Pursuit è stata protagonista anche di fatti di cronaca. Il 18 marzo 2013, due passeggeri della nave furono uccisi a Bridgetown, Barbados, durante la crociera intorno al mondo del 2013. Nel 2020, alcuni passeggeri contrassero il Covid-19. Ciò provocò disagi e la sospensione di molte delle crociere in programma.
Come le sorelle, Azamara Quest e Azamara Journey, Azamara Pursuit vanta una stazza relativamente ridotta rispetto ad altre navi da crociera (è lunga "solo" 180,45 m), che permette di proporre tappe normalmente precluse alle più grandi navi da crociera.
(foto Massimiliano D'Uva)
Fonte: Maiori News
rank: 107920103
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...