Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIn Penisola sorrentina le vaccinazioni al personale alberghiero le fornisce Federalberghi

Economia e Turismo

In Penisola sorrentina le vaccinazioni al personale alberghiero le fornisce Federalberghi

L'accordo tra Federalberghi, Regione Campania e Asl Napoli 3 Sud

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 16:49:06

Federalberghi Penisola Sorrentina ha siglato un protocollo d'intesa con la Regione Campania e con l'Asl Napoli 3 Sud per la somministrazione, a proprie spese, di vaccini anti-Covid al personale delle imprese turistiche aderenti. Tale protocollo aziendale rientra nelle specifiche del piano vaccinale nazionale ribadito dal Cdm del 6 aprile scorso.

 

In base all'accordo, Federalberghi Penisola Sorrentina ha individuato una struttura, tale da consentire accessi scaglionati e dotata di spazi idonei, nella quale coloro che avranno volontariamente aderito potranno vedersi somministrato il vaccino da personale sanitario convenzionato. La struttura sarà attrezzata in modo tale da consentire anche la permanenza post-vaccinale, gestire eventuali complicanze e registrare i dati dei lavoratori immunizzati. La fornitura dei vaccini sarà a cura del Servizio sanitario regionale, in base alla disponibilità. Una cabina di regia formata da due rappresentanti di ciascuno dei tre enti firmatari del protocollo, infine, curerà l'organizzazione complessiva, definirà i criteri di svolgimento delle attività, provvederà al monitoraggio delle vaccinazioni e alla rimodulazione del piano che dovesse rendersi necessaria a fronte dell'evoluzione dello scenario epidemiologico o del cambiamento degli indirizzi forniti da Governo e Regione.

«Questa iniziativa, svolta in sinergia con la Regione Campania e l'Asl Napoli 3 Sud che ringrazio per la grande disponibilità, contribuirà ad accelerare la campagna vaccinale sul nostro territorio - sottolinea Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina - e a garantire la sicurezza del personale delle imprese aderenti prima ancora che degli ospiti ai quali, tra l'altro, i nostri associati daranno la possibilità di sottoporsi a tampone all'arrivo e alla partenza dall'albergo. L'auspicio è che anche gli operatori attivi negli altri rami del comparto turistico regionale prendano spunto dal protocollo di Federalberghi per organizzare analoghe campagne vaccinali per i propri associati».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101126106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...