Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIn vetta una Cavese Vigor...osa

Economia e Turismo

In vetta una Cavese Vigor...osa

Inserito da (admin), lunedì 16 novembre 2015 00:00:00

La Cavese batte 3-0 la Vigor Lamezia. Un risultato importante, perché ottenuto contro una squadra che aveva fatto 5 punti nelle 3 precedenti sfide di campionato. La squadra di Longo, così, approfitta dei passi falsi delle dirette concorrenti per tornare solitaria in vetta. 25 minuti del primo tempo eccellenti da parte dei biancoblù, che in seguito hanno cercato di gestire attentamente le sfuriate dei calabresi, per poi piazzare il terzo gol ad una decina di minuti dalla conclusione.

L’avvio è promettente da parte dei campani: dopo appena 2 minuti De Rosa batte una punizione a sorpresa per D’Anna, che in diagonale mette sull’esterno della rete. La risposta del Lamezia al 7’ con un tiro di Fioretti, bloccato senza difficoltà da Conti, ma è ancora la Cavese ad andare vicina alla rete sempre con D’Anna, il cui colpo di testa finisce a lato di poco. Al 17’ la prima rete: su calcio d’angolo battuto da De Rosa è proprio D’Anna ad andare allo stacco, indirizzando di testa in rete il pallone dell’1-0. 5 minuti più tardi arriva il gol del raddoppio, con il centravanti Varriale bravo ad approfittare di una distrazione clamorosa dei due centrali lametini su calcio di punizione battuto da Di Deo dalla propria trequarti difensiva. Sul 2-0 la Cavese corre qualche rischio: al 37’ Priorelli ruba palla ad un difensore campano, ma viene fermato in angolo, dai cui sviluppi Fioretti indirizza fuori il pallone di testa.

La Cavese nella ripresa rientra in campo più convinta, con D’Anna che sfiora il gol sempre di testa. Non manca, però, qualche altra distrazione da parte dei difensori: al 10’ Maraucci perde palla sull’attacco di Priorelli, che poi si fa deviare il pallone in angolo da Conti. Il portiere metelliano si ripete su una staffilata più pericolosa di Lettieri. Il finale, però, è tutto della squadra di casa, con D’Ancora che va due volte al tiro senza trovare il gol. La rete del definitivo 3-0 è realizzata da Marco Giannattasio a 10 minuti dal 90’: break del centrocampista sulla trequarti difensiva della Vigor Lamezia e conclusione imprendibile per Fazzino. E poteva esserci anche il quarto gol se in pieno recupero il portiere biancoverde non avesse compiuto un miracolo su Del Sorbo. Primato riconquistato dagli aquilotti e tifosi metelliani in festa.

Longo: «Come una moto, bravi a sorpassare»

Il tecnico aquilotto Emilio Longo descrive le sensazioni per il primato riconquistato: «Penso che questo campionato possa essere paragonabile ad un gran premio di motociclismo: la scorsa settimana eravamo stati sorpassati da due piloti importantissimi, ma noi facciamo parte di questo plotone e siamo stati bravi a risorpassarli subito alla prima occasione. Credo che questo trend ci sarà almeno fino a quando non saranno stati giocati gli scontri diretti e solo alla fine del girone d’andata questo campionato potrà dire qualcosa di più concreto. Comunque, l’equilibrio c’è».

Fuori Ausiello per motivi fisici, si è fatto male anche Cicerelli. «Sembrerebbe un guaio muscolare. Bisogna capire se si tratta di un’elongazione ed eventualmente di che grado è. Quanto ad Ausiello, è un po’ strano quello che è successo. Dall’ecografia non è emerso niente a livello muscolare. Il giocatore si è allenato a parte fino a giovedì, poi venerdì ha svolto interamente il lavoro con la squadra, ma nel momento in cui va a calciare, sente una fitta dolorosissima al costato. Ci saranno altre valutazioni». Sul gioco che potrebbe essere migliore, Longo commenta: «Sicuramente la Cavese non sciorina un calcio eccezionale, ma è una squadra redditizia. In casa prende pochissimi gol e pochissimi tiri, marca a zona sui calci d’angolo, ma questo non è mai esaltato. L’obiettivo che ci dobbiamo porre è vincere, anche senza pensare all’estetica».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La festa a fine partita La festa a fine partita

rank: 10837100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...